L’Oms (Organizzazione Mondiale della Sanità) sottolinea i benefici dell’acido folico prima e dopo la gravidanza con l’obiettivo di ridurre drasticamente la possibilità di malformazioni nel feto. Circa 57 mila casi di difetti del cervello e della colonna vertebrale presenti alla nascita potrebbero essere prevenuti ogni anno aggiungendo acido folico alla farina di frumento.
acido folico
Alimenti ricchi di folina
La folina è un prodotto a base di acido folico o vitamina B9, che non viene prodotta dall’organismo, che dunque deve essere introdotta tramite l’assunzione specifica di alcuni alimenti.
Acido folico in gravidanza per ridurre il rischio di autismo
Secondo una ricerca del Norwegian Institute of Public Health e della Columbia University di New York pubblicata sulla rivista Journal of the American Medical Association, l’acido folico in gravidanza aiuta a ridurre del 40% il rischio di autismo nel nascituro.
Carenza folica sintomi e rimedi
Anche se non se ne sente parlare molto spesso, la carenza folica è molto diffusa, in particolare in abbinamento ad un’alimentazione errata, infatti è molto importante mantenere nell’organismo una buona quantità di acido folico (conosciuto anche come vitamina B9 e folacina).
Importanza acido folico in gravidanza
Se il complesso delle vitamine B è indispensabile per ogni individuo, è anche vero che durante la gravidanza assume una particolare importanza l’assunzione della vitamina B9, conosciuta anche come acido folico.
In gravidanza il fabbisogno quotidiano di acido folico aumenta considerevolmente e molto spesso diventa necessario incrementarne ulteriormente la quantità giornaliera curando in modo particolare l’alimentazione.
Alimenti ricchi di vitamina B9

Perciò la carenza di vitamina B9 porta ad un rallentamento della sintesi del Dna, con conseguenti gravi disturbi gastrointestinali e la comparsa dell’anemia. Nelle donne in dolce attesa la carenza di acido folico può provocare la schiena bifida nel neonato. Al contrario un eccesso di vitamina B9 può portare a danni neurologici.
Parassiti intestinali
Prima di parlare in dettaglio di quali sono i parassiti di cui si è occupato, vogliamo approfondire l’argomento relativo ai parassiti intestinali, spesso sottovalutati, ma che causano patologie molto gravi.
A titolo informativo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha recentemente pubblicato uno studio da cui emerge che ben un quarto della popolazione mondiale è infestata da parassiti intestinali e non lo sa.