Spinaci proprietà

spinaci

Dopo aver parlato delle proprietà del ravanello, del kamut, della cannella, del biancospino e della quinoa, vogliamo parlare delle proprietà degli spinaci, che sono cugini proprio di quest’ultima, anche se all’apparenza non si direbbe.
Lo spinacio è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae e pare che sia originario del Nepal dove sembra che siano stati coltivati per la prima volta.
Gli spinaci sono ricchissimi di vitamine, in modo particolare di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina F, vitamina PP e K; poi ci sono diversi carboidrati come il rame, il potassio,lo zinco, il calcio ed il fosforo.

Castagne proprietà

castagne

Dopo aver parlato delle proprietà del mango, della papaya e dell’uva, oggi parliamo delle castagne.
L’albero delle castagne fa parte della famiglia delle Fagacee, può raggiungere i 35 metri di altezza e può vivere per alcuni secoli.
Le castagne possono essere consumate in diversi modi: cotte al forno, bollite, arrostite o secche.
La castagna è composta per la metà di acqua, mentre il 45% è composto di carboidrati, mentre il restante 5% è suddiviso in fibre, proteine, grassi, sodio, calcio, fosforo,zinco, rame, manganese,magnesio, ferro e potassio.

Lenticchie proprietà

lenticchieSessanio

Oltre ai fagioli, di cui abbiamo appena elencato le proprietà, alla famiglia delle leguminose appartengono anche le lenticchie, un legume della tradizione, soprattutto collegato alle feste natalizie.
Le lenticchie sono originarie della Siria e si conoscono le proprietà già da settemila anni, tanto che già i greci le avevano importate in tutto il Mediterraneo, diventando un piatto principe delle tavole di quel periodo.
Le lenticchie sono un legume ricco di elementi antiossidanti che permettono di distruggere la formazione di radicali liberi che sono gli artefici della formazione dei tumori e dell’invecchiamento delle cellule.

Vitamina B

nutrinat-vitamina-b1-tiamina-100

Le vitamine B possono essere di diverso tipo ma tutte si occupano di migliorare il metabolismo cellulare; si trovano in molti alimenti come patate, rucola, prezzemolo, basilico, salvia, pappa reale,nell’ortica, frattaglie, riso intero, grano intero, polline, spirulina, germe di grano, fegato, erba medica, legumi, nocciola, mandorla, noce.
Le vitamine del gruppo B svolgono la funzione di migliorare il funzionamento del sistema nervoso, migliorare l’apparato gastrointestinale, in modo particolare il tono muscolare, proteggere il fegato e servono per convertire i carboidrati in glucosio, che serve all’organismo per produrre energia.

Lampone proprietà

lampone

Dopo aver parlato di proprietà di diversi frutti come l’ananas, il melograno, la pesca, il limone e le noci, <oggi vogliamo elencare le proprietà benefiche del lampone.
Il lampone è un arbusto che fa parte della famiglia delle Rosaceae ed originaria dei boschi dell’Europa così come altri frutti di bosco, come il ribes nero, ma la pianta dei lamponi è in grado di crescere fino ai 2.000 metri di altezza.
Dal XVI secolo, in Italia ed in Grecia i lamponi cominciarono ad essere coltivati in larga quantità e consigliati alle donne incinte, in quanto si credeva che fossero in grado di scongiurare l’aborto spontaneo.

Origano proprietà

origano

Dopo aver parlato delle proprietà di basilico, pomodoro, aglio, olio e peperoncino, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle proprietà degli alimenti buoni che sono sempre presenti sulle nostre tavole.
E oggi non potevamo non parlare delle proprietà dell’origano, la spezia principe della nostra cucina; l’origano è una pianta erbacea perenne che fa parte della famiglia delle Lamiaceae, che cresce spontanea addirittura fino ai duemila metri di altitudine.

Fragole proprietà

2008_05_25

Abbiamo parlato spesso delle proprietà degli alimenti, come ad esempio le proprietà dell’avocado, del ribes nero, del finocchio e del mirtillo rosso; oggi vogliamo parlare delle proprietà della fragola, il frutto della passione per antonomasia, che nasconde in sè molti nutrienti e moltissime sostanze benefiche che aiutano a mantenersi sani ed in forma.
Prima di tutto, le fragole contengono enzimi in grado di bruciare i grassi e quindi sono un valido aiuto per chi vuol perdere peso; in più contengono il 90 per cento di acqua e quindi hanno un bassissimo apporto calorico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.