
Dopo aver parlato delle proprietà del ravanello, del kamut, della cannella, del biancospino e della quinoa, vogliamo parlare delle proprietà degli spinaci, che sono cugini proprio di quest’ultima, anche se all’apparenza non si direbbe.
Lo spinacio è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae e pare che sia originario del Nepal dove sembra che siano stati coltivati per la prima volta.
Gli spinaci sono ricchissimi di vitamine, in modo particolare di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina F, vitamina PP e K; poi ci sono diversi carboidrati come il rame, il potassio,lo zinco, il calcio ed il fosforo.
Lo spinacio è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Chenopodiaceae e pare che sia originario del Nepal dove sembra che siano stati coltivati per la prima volta.
Gli spinaci sono ricchissimi di vitamine, in modo particolare di vitamina A, vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina D, vitamina F, vitamina PP e K; poi ci sono diversi carboidrati come il rame, il potassio,lo zinco, il calcio ed il fosforo.