Gravidanza, le regole base per evitare problemi

gravidanza3

Quando si decide di concepire un bambino è molto importante seguire delle linee guida per evitare brutte sorprese durante la gravidanza o durante il parto.
Sono piccoli accorgimenti che sono stati redatti dall’Associazione Italiana Studio Malformazioni, che aiutano a prevenire delle spiacevoli sorprese.
Prima di tutto, è importante sapere se in famiglia esistono dei casi di malattie genetiche in modo da sapere se potrebbe esserci un minimo rischio (ricordiamo che tante volte si presentano saltando alcune generazioni poichè il carattere potrebbe essere recessivo in tutti e due i partner).

Incontinenza urinaria in gravidanza: i rimedi

gravidanza2

Sovente abbiamo parlato di gravidanza e di molti argomenti correlati come l’importanza di seguire una dieta corretta evitando cibi spazzatura, della possibilità di fare attività fisica come ad esempio l’acquagym che non ha controindicazioni e dell’importanza dell’acido folico per evitare la formazione della spina bifida.
Oggi vogliamo parlare di alcuni piccoli disagi che si possono avvertire durante la gravidanza e spesso anche dopo il parto, come ad esempio l’incontinenza urinaria.

Afte della bocca, come si cura

sorriso

E’ sicuramente successo a tutti di soffrire, per un breve periodo di afte della bocca, una malattia fastidiosa e dolorosa che spesso viene e non sappiamo perchè.
Le afte sono delle lesioni della mucosa della bocca che si caratterizza da abrasioni o ulcerazioni che vanno dai 2 ai 5 centimetri; oltre alle mucose del cavo orale, le afte possono estendersi anche alle semimucose o alle mucose genitali e attaccarsi come malattie sessualmente trasmissibili, come l’herpes, ad esempio, oppure, associata anche ad alterazioni oculari, è tipica della grande aftosi o sindrome di Behçet, che è da considerarsi come una malattia autoimmune.

Acido folico e sordità

orecchio-destro

Abbiamo parlato dell’importanza di assumere acido folico durante la gravidanza e di quando bisogna prenderlo, ma soprattutto di quanto sia importante che non venga assunto alcol poichè inibisce completamente la funzione dell’acido folico in quanto le donne risultano essere molto più vulnerabili agli effetti a lungo termine dell’alcol.
Abbiamo anche trattato il fatto che l’acido folico non ha una reale incidenza sulla prevenzione di malattie cardiache di varia natura come l’ictus.
Di oggi invece è la notizia che un deficit di folati può portare alla sordità in età avanzata.

Spina Bifida

pancia2

La spina bifida è una malformazione che si sviluppa in fase neonatale dovuta alla chiusura incompleta di una o più vertebre per via di una malformazione del midollo spinale.
Questo può essere prevenuto grazie all’assunzione preventiva di acido folico da parte della donna che decide di avere una gravidanza, grazie ad integratori quali la folina.
Questa patolgia presenta diverse forme di differente gravità che comportnao dei danni irreversibili al midollo spinale come la perdita completa della mobilità delle gambe o l’incapacità di controllare i muscoli dello sfintere e altri problemi neurologici legati al sistema nervoso centrale.
La spina bifida così come l’anencefalia possono verificarsi per un insieme di fattori che sono sia di tipo genetico che di tipo ambientale.

Acido folico, quando prenderlo

pancia

L’acido folico è la vitamina B9 e non viene prodotto dall’organismo ma va assunto con il cibo.
Questo è soprattutto contenuto nelle verdure verdi a foglia grande ed è fondamentale per la prevenzione delle malformazioni neonatali che si possono originare nella prima fase dello sviluppo dell’embrione.
La vitamina B9 è fondamentale per la sintesi del DNA e delle proteine per la formazione dell’emoglobina ed è importante soprattutto per i tessuti che vanno incontro a processi di proliferazione e differenzazione come quelli embrionali.
Questa carenza può risultare molto pericolosa per l’insorgere di malattie quali la spina bifida o l’anencefalia durante lo sviluppo fetale, mentre negli adulti questo può far insorgere l’anemia megaloblastica.

Acido folico e problemi di cuore, nuova ricerca

integratori1

Se precedenti studi avevano associato la presenza di acido folico nel sangue ad un minor rischio di ictus ed infarti, una recente ricerca ha evidenziato come tale effetto benefico sia in realtà quasi irrilevante.
Sono i ricercatori dello UCLA Stroke Center di Los Angeles ad aver voluto revisionare i precedenti studi in merito, in particolare concentrando l’attenzione su quanto siano efficaci gli integratori a base di acido folico nel ridurre i rischi di problemi di cuore ed ictus.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.