Le regole del buon risveglio

risveglioAl di là della cosiddetta sindrome da rientro su cui gli esperti ogni anno tendono a dividersi con posizioni spesso contrastanti (ma esiste o non esiste?) è pur vero che il risveglio mattutino per molti rappresenta uno dei momenti di certo più difficili della giornata, soprattutto dopo le vacanze estive. 

Cibi contro le infezioni urinarie

Le infezioni più frequenti ricorrono soprattutto a livello della vescica (è la classica cistite), ma in ogni caso anche nelle infezioni più critiche, è sempre consigliabile prestare particolare attenzione all’alimentazione. È molto importante una corretta idratazione quotidiana, utile a che a livello preventivo.

Succo di limone previene i calcoli renali

Sarà anche un po’ aspro e magari non proprio piacevole da sorseggiare, ma sembra proprio che bere quotidianamente il succo di limone aiuti a contrastare la formazione del calcoli renali.

I calcoli renali sono ammassi di consistenza dura che si separano dalle urine all’interno delle vie urinarie: in condizioni normali l’urina contiene sostanze chimiche che inibiscono la formazione dei calcoli renali, ma ciò non accade in tutte le persone.

Pericolosità caraffe filtranti

Sempre più italiani, stanchi del cattivo sapore, ma non della scarsa qualità, dell’acqua proveniente dagli acquedotti delle nostre città, utilizzata non solo per le più comuni pratiche di pulizia del corpo bensì anche e soprattutto per dissetarsi, essendo decisamente più economica delle numerose acqua oligominerali presenti in commercio, hanno cominciato a fare uso, negli scorsi anni, delle cosiddette caraffe filtranti il cui scopo, come forse alcuni sapranno, è semplicemente quello di depurare l’acqua del calcio e del magnesio in eccesso, rendendola più leggera nonché più gradevole al gusto.

BABY FOOD MEGLIO DELLA FRUTTA FRESCA

Noce di cocco proprietà

noce_di_cocco

Visto che ci stiamo occupando di frutti che sono presenti nelle nostre dispense, ma non provengono dal nostro territorio, come il lichi, il guaranà, il caffè e il cacao, oggi vogliamo parlare della noce di cocco, un frutto tipicamente estivo e molto gustoso.
La palma da cocco fa parte della famiglia delle Arecaceae, è originaria dell’Indonesia e può superare i 35 metri d’altezza (e può vivere anche per molto tempo, fino anche a 100 anni); la noce di cocco viene coltivata nella fascia tropicale, dove questa pianta prolifera e in particolar modo, le piantagioni sono situate in Indonesia, Thailandia e India.
La noce di cocco è composta per la metà di acqua, mentre la restante parte è composta da fibre, carboidrati, zuccheri e lipidi.

Origano proprietà

origano

Dopo aver parlato delle proprietà di basilico, pomodoro, aglio, olio e peperoncino, continuiamo il nostro viaggio alla scoperta delle proprietà degli alimenti buoni che sono sempre presenti sulle nostre tavole.
E oggi non potevamo non parlare delle proprietà dell’origano, la spezia principe della nostra cucina; l’origano è una pianta erbacea perenne che fa parte della famiglia delle Lamiaceae, che cresce spontanea addirittura fino ai duemila metri di altitudine.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.