Girovita influisce sulla funzionalità dei vasi sanguigni

girovita

Un girovita abbondante sembra giocare un ruolo nell’ostacolare la funzione di alcune cellule che rivestono i vasi sanguigni, aumentando di conseguenza il rischio di pressione alta ed altri problemi di circolazione.
Queste cellule, denominate cellule endoteliali, sono vitali per il corretto funzionamento dei vasi sanguigni perchè controllano la capacità di queste di dilatarsi o contrarsi, regolando in questo modo il flusso sanguigno.
Danni all’endotelio possono provocare il malfunzionamento delle dilatazioni e delle contrazioni delle arterie, provocando condizioni come la pressione alta ed anche alcuni problemi al sangue.

Meno materia grigia nelle persone affette dalla sindrome da intestino irritabile

stomaco

Le donne affette dalla sindrome dell’intestino irritabile risultano avere una sensibile diminuzione della materia grigia in particolari aree del cervello, quelle che controllano l’attenzione, la regolazione delle emozioni, il dolore e l’elaborazione degli input provenienti dall’intestino.
Un’osservazione, quella dei ricercatori della David Geffen School of Medicine dell’Università della California, che getta nuova luce su una delle sindromi più diffuse soprattutto nell’occidente industrializzato.
La sindrome dell’intestino irritabile, conosciuta anche con l’acronimo inglese IBS, si manifesta come una insieme di condizioni e di disturbi, che vanno dal dolore e disagio nell’area dell’addome, costipazione, diarrea e spesso va a colpire le donne.

Costipazione sintomi e cause

pancia

La costipazione è un disturbo comune del tratto digerente. Una condizione per la quale gli intestini non si muovono in maniera regolare o non si svuotano completamente.
Questa condizione è la causa principale di molte malattie, in quanto si possono produrre tossine che vengono assorbite nel sangue e trasportate in varie parti dell’organismo.

I sintomi più comuni della stipsi sono l’irregolarità, la scarsa frequenza e la difficoltà nella defecazione.
Sintomi collaterali comprendono la lingua impastata, alito cattivo, perdita di appetito, mal di testa, vertigini, occhiaie, depressione, nausea, brufoli sul viso ed ulcere nella bocca, senso di pesantezza nell’addome. Vene varicose, dolore nella regione lombare, acidità di stomaco ed insonnia sono altri sintomi che possono occorrere.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.