Tumore ghiandole salivari maligno o benigno?

Come è facile comprendere dal nome, quando si parla di tumore delle ghiandole salivari si fa riferimento ad una neoplasia che nasce da queste ghiandole. Va sottolineato però che non si tratta di una singola malattia, ma di molti tipi (maligni o benigni) differenziati tra loro anche a seconda della ghiandola salivare colpita: ve ne sono di diverse infatti all’interno del cavo orale.

 

ghiandole salivari

tumore surrene

Tumore del surrene, cos’è e tipologie

Il tipo più comune di tumore del surrene (ovvero delle ghiandole surrenali) è benigno ed è noto come adenoma del surrene. Il carcinoma del surrene, ovvero la forma maligna, è molto rara, mentre più frequente è la presenza di metastasi in tali ghiandole; scopriamone insieme tipologie e cure eventuali.

tumore surrene

tumore fegato benigno

Tumore al fegato, può essere benigno: le tipologie

Si parla di tumore al fegato ovvero di tumori (perché di diverse tipologie) quando si è in presenza di neoplasie che hanno avuto origine dal fegato stesso. Di per se stesso il tumore primario del fegato è considerato raro, benché la sua incidenza sia piuttosto variabile a seconda delle aree geografiche del mondo (in Europa e negli Stati Uniti è più frequente). E’ invece piuttosto comune che questo prezioso organo venga colonizzato da metastasi, ovvero da masse cancerose provenienti da altri organi (tumore secondario, in genere del polmone, del seno, del colon). Il tumore al fegato può essere maligno o benigno. Conosciamo meglio quest’ultima tipologia, a prognosi più rosea.

fegato corpo umano

iperparatiroidismo

Iperparatiroidismo

L’iperparatiroidismo è un disturbo legato alla funzionalità della tiroide, o meglio delle ghiandole paratiroidee. Si distingue in iperparatiroidismo primario e secondario. “Primario” significa che ha origine nelle paratiroidi: una o più di esse è iperattiva e secerne troppo PTH (ormone paratiroideo). Nell’iperparatiroidismo secondario, a rendere iperattiva una ghiandola paratiroidea è un’altra malattia, come l’insufficienza renale. Conosciamo meglio l’iperparatiroidismo primario.

iperparatiroidismo

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.