Madre alcoolizzata influisce fortemente sulla salute futura della figlia femmina

bottiglie

Il rischio che i figli di un genitore alcolizzato sviluppino più tardi nel corso della loro esistenza un percorso di problemi di dipendenza e psichiatrici è già noto, ma un recente studio ha voluto investigare se per tale legame esista anche un fattore di rischio legato al genere, scoprendo così che le madri con problemi di alcoolismo aumentano il rischio di problemi psichiatrici e di dipendenza soprattutto nelle figlie femmine.
Lo sostiene un team di ricercatori dell’Università di Yale che hanno analizzato dati raccolti su un campione di 230.000 uomini e 17.400 donne incluse in uno studio statunitense di vasta portata, lo U.S. National Epidemiological Survey on Alcohol and Related Conditions.

Il senso dell’equilibrio non si recupera completamente se ex alcoolisti

La sobrietà conquistata per un lungo periodo, dopo esser guariti dall’alcoolismo, potrà anche essere di grande aiuto nel recuperare l’equilibrio, anche se l’ex alcoolista non potrà più recuperare per intero l’equilibrio originario.
Questo il risultato di uno studio condotto dal dipartimento di psichiatria e scienze comportamentali della Stanford University School of Medicine. Secondo gli autori, con la sobrietà, l’andatura e l’equilibrio diventano maggiormente stabili. Tuttavia, anche dopo un periodo di sobrietà prolungato, le persone con dipendenza conclamata e di lungo periodo dall’alcool, potrebbero continuare ad avere difficoltà a stare in piedi in equilibrio.

Essere turbolenti da adolescenti pregiudica le aspettative di vita

bullo

Una storia turbolenta da giovani ed adolescenti aumenta il rischio di morte prematura o di avere problemi di salute una volta diventati adulti, già a partire dalla soglia dei 48 ani di età.
Sono i risultati a cui è giunto un recente studio di ricercatori britannici, che hanno seguito un campione di 411 ragazzi che nel 1961 avevano tra gli 8 ed i 9 anni.
Nel gruppo di coloro che a 10 anni manifestavano una serie di comportamenti anti-sociali, tra i quali la tendenza a non frequentare la scuola o avere rapporti conflittuali con i coetanei, e che all’età di 18 anni hanno avuto i primi problemi con la legge il 16,3%, ovvero circa un sesto, all’età di 48 anni risultavano essere deceduti o avere grossi problemi di salute ed un grado più alto di disabilità.

Rimedi naturali contro l’alcolismo

melone amaro

L’alcolismo si può combattere con rimedi naturali molto semplici ed alla portata di tutti. Ecco alcuni suggerimenti che possono essere di aiuto soprattutto per combattere i sintomi della dipendenza dall’alcool.
Uva: Una dieta ristretta a base di uva della durata di un mese è un rimedio naturale molto facile da praticare anche in casa. Dato che il frutto contiene una forma molto pura di alcool, esso offre un’alternativa naturale al bisogno fisico di alcool. La dieta ideale consiste nel mangiare uva fresca per tre volte al giorno, a distanza di cinque ore ogni volta. Questo trattamento permette di sostenere con successo la volontà di smettere di bere, aiutando l’organismo a non patire la mancanza dell’alcool.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.