Nuovi trend fitness dell’autunno

sport

La fine dell’estate e il rientro dalle vacanze possono aver lasciato qualche ricordo indesiderato, vale a dire qualche chilo in più accumulato magari in seguito a qualche stravizio o al relax durante le ferie.

Con il rientro in città il diktat allora è rimettersi in forma e magari prepararsi per tempo alla prossima prova costume della prossima estate. E non è mai troppo presto per pensare alla giusta attività fisica da praticare nel corso dei prossimi mesi: la novità di quest’anno in fatto di fitness? 

Fare sport al mattino riduce l’appetito

L’esercizio fisico di prima mattina riduce l’appetito e di conseguenza aiuta a dimagrire. Possibile?

Sembra proprio di sì stando a una recente ricerca condotta da James LeCheminant e Michael Larson, studiosi della facoltà di Scienze Motorie alla Brigham Young University e pubblicata sulla rivista Medicine and Science in Sports and Exercise.

Generalmente fare attività fisica aumenta la fame, ma l’esercizio fisico svolto di mattina scatenerebbe una reazione diversa da parte del cervello, almeno stando a quanto osservato dagli autori dello studio.

15 minuti di sport al giorno per vivere di più

Una ricerca degli studiosi dei Taiwan’s National Health Research Institutes pubblicata oggi su The Lancet, una delle più autorevoli riviste mediche inglesi, conosciuta ed apprezzata in tutto il mondo, avrebbe scoperto, senza possibilità di errore, che soli 15 minuti al dì di attività fisica, sarebbe in grado di migliorare le prestazioni generali del corpo umano, riuscendo a regalare, nei migliori dei casi, ben 3 anni di vita.

[LEGGI] CINQUE MINUTI DI ESERCIZIO FISICO ALL’APERTO FANNO GIÀ BENE

Esercizio fisico è salute, ma quanto?

jogging1

L’attività fisica è da molto tempo considerata uno degli strumenti più efficaci non solo per tenere il fisico in forma, ma anche per allontanare e ridurre i fattori di rischio per numerosi disturbi e malattie.
Usa Today riporta in merito quelle che sono le linee guida suggerite negli Stati Uniti dagli organi ministeriali preposti alla salute ed alla prevenzione.

Gli adulti hanno bisogno di svolgere un’attività fisica moderata come il camminare a ritmo sostenuto per almeno 2 ore e mezza a settimana.

30 minuti al giorno di esercizio fisico migliorano la salute

footing

Il Capodanno, ed i giorni delle feste hanno per molti una particolarità: è il momento di prendere impegni per l’anno nuovo, anche dal punto di vista della salute, attenzione probabilmente stimolata dal fatto che durante le feste ci si abbandona un po’ troppo ai piaceri del cibo e del bere e quindi istintivamente ci si ripromette di cambiare abitudini appena finite le feste.

Se si hanno buoni propositi, un aiuto potrebbe venire dalle recenti dichiarazioni di Peter Brubacker, professore di scienza della salute e dell’esercizio pesso la Wake Forest University. Secondo lo scienziato, il primo passo per migliorare la nostra salute è quello di aumentare l’esercizio fisico quotidiano, e 30 minuti in più al giorno di esercizio fisico sono sufficienti, perchè riducono di gran lunga i rischi di malattie cardiache, ictus, diabete, cancro del colon-retto, tumore al seno ed altro ancora.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.