allergia polline

Boom di allergie, medici: “Tsunami mondiale”

Continuano ad aumentare le persone che soffrono di allergie e i medici lanciano l’allarme: si tratta di un vero e proprio tsunami mondiale e qualcosa dovrà cambiare affinché questo disturbo, che ormai sta dilagando tra grandi e piccini, possa essere in qualche modo arginato.

allergia polline

Allergie causate da un difetto della pelle

bambini-allegia

Un nuovo studio condotto dai ricercatori dell’Università di Tel Aviv e della Northwestern Medicine suggerisce che alcune forme di allergie potrebbero essere causate da un difetto della pelle.

Lo studio, pubblicato sulla rivista Nature Genetics, suggerisce alcune diverse forme di allergie anche in forma grave, come ad esempio quelle della pelle o le allergie alimentari, potrebbero essere causate da un difetto strutturale delle cellule epiteliali.

Estate in sicurezza per i bambini

bambiniCome far trascorrere un’estate serena, ma sicura ai nostri bambini? I consigli arrivano dagli esperti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma che via Ansa mettono in allerta i genitori su come far far trascorrere ai bambini un Ferragosto in tutta sicurezza davanti a ogni tipo di attività. 

Adrenalina contro shock anafilattico

vespa

L’adrenalina è l’unico rimedio efficace per evitare gli effetti letali di uno shock anafilattico che può essere causato da una semplice puntura di vespa.

A riportare l’attenzione sulla questione è come ogni anno la cronaca: nella giornata di ieri un uomo, in provincia di Torino, è morto dopo due giorni a causa di uno shock anafilattico dopo essere stato punto da una vespa. 

Prevedere le allergie nei bambini grazie al cordone ombelicale

Bambino_Allergie_a

Secondo uno studio i cui risultati sono stati appena resi noti, sarebbe possibile prevedere le allergie nei bambini grazie al cordone ombelicale. La ricerca realizzata dall’Università di Chalmers, in Svezia, è stata resa nota attraverso la pubblicazione sulla rivista scientifica Plos One.

Regole per una gravidanza serena in vacanza

gravidanzaIn vacanza con il pancione?

Assolutamente sì, ma con alcuni accorgimenti che possano preservare la salute della mamma e del futuro bebè: anche le donne incinte possono godersi una vacanza in tutto relax al mare, senza stressarsi, ma facendo attenzione a seguire una serie di semplici regole per affrontare le ferie in tutta tranquillità. 

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.