Alzheimer: il curry aiuta a prevenire

spezie

Mangiare curry una o due volte alla settimana potrebbe aiutare a prevenire l’insorgenza del morbo di Alzheimer e la demenza senile. Questi i risultati di uno studio condotto da alcuni ricercatori americani, che evidenziano la possibilità che uno degli ingredienti presenti nel curry, che, ricordiamo, non è una spezia ma un melange di diversi ingredienti, impedisce la formazione delle placche della proteina amiloide all’interno del cervello, responsabili dell’insorgenza dell’Alzheimer e dei casi di demenza senile.

Morbo di Alzheimer

alzheimer

Il morbo di Alzheimer è definita come una malattia progressiva e degenerativa che colpisce la popolazione anziana oltre i 65 anni, uomini e donne, caratterizzata dalla progressiva perdita della memoria e del ragionamento, il che gradualmente impedisce alla persona colpita di riuscire a svolgere le normali attività quotidiane. E’ anche identificata come una delle forme più gravi di demenza senile.

La causa è da ricercarsi nella formazione, all’interno del cervello, di una serie di placche che avvolgono le cellule cerebrali, in concomitanza con la formazione all’interno di queste di matasse costituite da una forma anomala di una proteina, Tau, che normalmente invece è di grande importanza nelle cellule cerebrali sane.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.