Prima nascita da autotrapianto ovarico

Presso l’Ospedale Infantile Regina Margherita Sant’Anna di Torino, rinomata e conosciuta, anche al di fuori dei confini nazionali, Azienda Ospedaliero-Universitaria piemontese, sarebbe avvenuta, nella giornata di ieri (giovedì 15 marzo 2012) e in seguito a parto naturale, la prima nascita da autotrapianto di tessuto ovarico.

Cos’è l’anemia aplastica

L’analisi della vita di Marie Curie, celebrata da un Google Doodle, ci ha permesso di entrare in contatto con l’anemia aplastica, ovverosia la malattia, terribile, che, nel 1934, ne causò la morte.

I medici del tempo, a causa dei numerosi e ripetuti esperimenti condotti dalla donna con la radioattività, attribuirono lo sviluppo della succitata patologia proprio al constante contatto con le radiazioni.

CELIACHIA E ANEMIA CHE CORRELAZIONE C’È

Anemia mediterranea

cellulesangue

La talassemia è una malattia ereditaria particolarmente comune nell’area mediterranea, da qui il nome di anemia mediterranea con cui è anche conosciuta, che provoca un difetto nel lavoro di sintesi dell’emoglobina, una proteina che, nei globuli rossi del sangue, si occupa di veicolare l’ossigeno e l’anidride carbonica all’interno dell’organismo.

Il difetto dalla presenza di uno o due geni nei cromosomi che non permettono una sintesi della proteina corretta.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.