multitasking

Multitasking digitale può scatenare ansia e depressione

multitaskingIn una società dai ritmi spesso forsennati come quella attuale è facile praticare il multitasking digitale, vale a dire compiere più azioni contemporaneamente, come controllare la posta elettronica mentre si guarda la televisione o ascoltare musica con l’Mp3.

Attenzione però all’eccesso di tecnologia: il multitasking digitale può ripercuotersi negativamente sull’individuo e creare stati di ansia e di depressione. 

Non reprimere la rabbia allunga la vita

Durante un litigio, o semplicemente nel corso di una discussione accesa, non tutti reagiscono allo stesso modo. C’è chi non riesce a tenere a freno la lingua e risponde immediatamente  sfogando la propria rabbia e c’è chi preferisce reprimere i sentimenti negativi.

La questione è caratteriale, ma è meglio sfogarsi o trattenere la rabbia? L’aplomb e la buona educazione richiederebbero forse di non reagire troppo istintivamente e di misurare le parole e le reazioni, ma una ricerca tedesca sostiene esattamente il contrario. In pratica sfogare la rabbia allungherebbe la vita.

Dieta causa crisi da astinenza e stress

Le feste di Natale si avvicinano e con l’arrivo imminente del nuovo anno si ripresentano anche i buoni propositi, primo fra tutti mettersi a dieta. Una decisione che potrebbe scatenare stress e sintomi depressivi associati a una vera e propria crisi d’astinenza.

Secondo un recente studio condotto da Stephanie Fulton dell’Università di Montreal e pubblicato sulla rivista International Journal of Obesity mettersi a dieta è esattamente come disintossicarsi da una droga e può causare gli stessi effetti, vale a dire stress, sintomi depressivi, ansia.

Perfezionismo causa rischi concreti per la salute

Pretendere troppo da sé stessi o dagli altri e in pratica essere troppo perfezionisti potrebbe rivelarsi un atteggiamento molto rischioso per la propria salute.

L’eccessivo perfezionismo potrebbe infatti a causare una serie di problemi generali di diverso genere, fisico o emotivo andando addirittura a danneggiare anche le relazioni interpersonali. E se fino a questo momento queste conseguenze potevano essere solo generalmente associate all’eccesso di zelo, adesso la conferma che l’eccesso di perfezionismo sia un atteggiamento realmente dannoso pera la salute arriva anche uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Toronto.

Ecco perché l'ascensore fa paura a tutti

Ecco perché l’ascensore fa paura a tutti

Ecco perché l'ascensore fa paura a tutti

Checché ciascuno di noi ne dica è certamente indubbio che salire in ascensore, sia che il nostro scopo sia scendere al primo piano piuttosto che salire all’ultimo piano, possa causare anche molta ansia o, se non altro, provocare reazioni avverse scatenando differenti tic o inducendoci a muoverci in modo elusivo e meccanico.

Ansia e depressione sono malattie globali

Ansia e depressione sono malattie globali

Ansia e depressione sono malattie globali

Esistono, al giorno d’oggi, due particolarissime patologie, che la scienza medica ancora, purtroppo, non avrebbe imparato a spiegare, individuare e curare nel migliore dei modo possibili, che sarebbero a tutti gli effetti da considerarsi quali vere e proprie malattie globali giacché, senz’alcun vero limite e, soprattutto, senz’alcun tipo di distinzione sessuale, sociale o razziale, sarebbero capaci di colpire ogni uomo e donna sulla terra.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.