ABBA è un antibiotico a base di amoxicillina triidrato e potassio Clavunato (acido clavulanico), prodotto da Fidia Farmaceutici. Lo trovamo in commercio in 3 formulazioni: ABBA 875 mg / 125 mg compresse rivestite con film; ABBA 875 mg / 125 mg polvere per sospensione orale e ABBA bustine 87 mg/ 125 mg. Vediamo insieme il prezzo, gli effetti collaterali e le altre informazioni del foglietto illustrativo.
antibiotici
ABACIN, Benedetti spa (trimetoprim + sulfametossazolo)
ABACIN, Benedetti SPA
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA: Abacin è un Antibatterico per uso sistemico o sulfamidico, è un farmaco etico, ovvero che necessita della prescrizione del medico curante
FORMA FARMACEUTICA: Compresse adulti e compresse pediatriche (20 in blister per confezione); sospensione orale in flacone da 100 ml e sospensione orale forte; supposte per adulti e per bambini (10 in ogni confezione).
PRINCIPI ATTIVI: trimetoprim + sulfametossazolo (o sulfametoxazolo)
I Super Batteri Killer
Uno dei killer più piccoli e spietati per il genere umano sono i batteri e la loro categoria che si lega ai Super Batteri. Sono proprio quest’ultimi che ogni anno danno dei seri problemi all’umanità, con danni che sono riportati da cifre molto sconcertanti, cifre che fanno paura sia in termini di danni economiche che in termini di infezioni e decessi. I minuscoli ed invisibili nemici dell’uomo sono sempre in agguato.
L’uso scorretto degli antibiotici
Gli antibiotici, farmaci molto diffusi in tutto il mondo, possono essere sia di origine naturale, sia di sintesi, e servono per combattere infezioni di diversa natura. A Milano, fino al 15 novembre, sarà in corso il 32esimo Congresso Nazionale di antibiotico terapia in età pediatrica dove si discuterà e si porteranno dato relativi all’uso appropriato degli antibiotici, agli immunostimolanti e alla tubercolosi, e non ultime le infezioni respiratorie.
Antibiotici favoriscono infezioni intestinali
Un nuovo studio condotto dai ricercatori della Stanford University School of Medicine, e pubblicato sulla versione online di Nature, evidenzia come un certo numero di agenti patogeni intestinali possa causare seri problemi dopo la somministrazione di antibiotici.
Diciotto giorni durata media della tosse
Vi siete mai chiesti quanto dura la tosse? Generalmente si tende a pensare che la tosse tenda a sparire nell’arco di pochi giorni (da 7 a 9) esattamente come il malanno invernale che spesso accompagna, come raffreddamento, bronchite, ma anche asma. Un recente studio ha invece stabilito che la durata media della tosse è di 18 giorni: trascorso questo periodo la tosse rende a guarire da sola.
Sintomi e cura otite media
Dolorosissima e improvvisa: è l’otite, un’infiammazione dell’orecchio che colpisce soprattutto i bambini, ma anche gli adulti e causa un dolore molto forte. Esistono in realtà diverse forme di otite, come l’otite esterna (infiammazione dell’orecchio) che può essere causata dal vento o dalle basse temperature o l’otite media. È proprio l’otite media la forma più diffusa che può accompagnare il raffreddore, l’influenza e in generale le infezioni alle vie respiratorie.