I disinfettanti promuovono lo sviluppo di batteri resistenti agli antibiotici

disinfettanti

I disinfettanti potrebbero essere la causa dello sviluppo di batteri resistenti non solo all’azione microbicida del disinfettante, ma addirittura agli antibiotici a cui non sono stati in precedenza esposti. Ecco un altro esempio di come il mondo contemporaneo si trovi nuovamente di fronte ad una sfida che si credeva vinta, e che invece si rinnova di volta in volta: così come l’uso indiscriminato ed eccessivo degli antibiotici può provocare la formazioni di ceppi di batteri resistenti, così anche un uso improprio dei disinfettanti può essere particolarmente nocivo perchè può creare il rischio di batteri resistenti alle sostanze chimiche contenute nel disinfettante.

Dalla zucca una potente medicina contro funghi e batteri

zucca

La buccia della zucca, così famosa in questi giorni perchè uno degli elementi decorativi della festa di Halloween, contiene una sostanza che recenti studi di laboratorio hanno rilevato essere molto utile per combattere alcune infezioni micotiche negli adulti e nei bambini.
La ricerca sulle proprietà curative della zucca, da sempre uno degli elementi fondamentali della medicina tradizionale in molte popolazioni, è stata stimolata dalla resistenza di alcuni batteri e funghi all’azione degli antibiotici, un fenomeno che accade sempre più di frequente, resistenza che ha spinto numerose equipe mediche ad intensificare lo studio e la produzione di nuovi farmaci che possano risultare efficaci là dove quelli attualmente in uso non sembrano esserlo più.

Antibiotici in vendita su Internet anche senza ricetta medica

internet

Gli antibiotici si possono acquistare facilmente attraverso Internet anche se la pratica di vendere antibiotici senza prescrizione medica è illegale.
La facilità con cui si possono acquistare è vista con preoccupazione dalle autorità mediche e scientifiche, perchè un uso smodato degli antibiotici può in futuro causare lo sviluppo di batteri farmaco resistenti, con conseguenze nocive per la salute dell’uomo sull’intero pianeta.
Lo studio, apparso su Annals of Family Medicine, ha voluto indagare su un aspetto della diffusione degli antibiotici che fino ad oggi non era ancora stato preso in considerazione.

Scoperto il meccanismo difensivo dei batteri all’azione dell’antibiotico

pillole

La resistenza agli antibiotici da parte di molti batteri è da qualche anno un problema serio. Ricercatori e scienziati stanno verificando con preoccupazione che sono sempre di più i ceppi batterici che sono in grado di creare delle barriere all’efficacia dell’azione dell’antibiotico. Lo Staphylococcus Aureus resistente alla meticillina (MRSA), è tra quelli che desta maggiori preoccupazioni per il potenziale dannoso sulla salute dell’uomo.
E’ per questo motivo che diversi studi e ricerche hanno puntato la loro attenzione sui meccanismi che rendono possibile al batterio di adottare una strategia di difesa così efficace da invalidare la terapia farmacologica.

Antibiotici, in Europa differenze notevoli sulla loro prescrizione

antibiotico

La prescrizione di antibiotici per malattie respiratorie dovrebbe essere standardizzata in Europa, e ciò per due motivi, il primo consistente nell’evitare abusi e prescrizioni di farmaci esagerate, il secondo per evitare di creare ceppi di virus che possano sviluppare la resistenza ai farmaci.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.