Tubercolosi sintomi

toraci2_fumatrice

Spesso abbiamo parlato di malattie dell’apparato respiratorio come la BPCO , il mesotelioma e la silicosi e oggi vogliamo parlare della tubercolosi.
La tubercolosi è una malattia infettiva ai danni dell’apparato respiratorio causata da microbatteri, in particolar modo dal Bacillo di Koch e attacca i polmoni, ma può essere anche di altra origine ed attaccare anche l‘intestino, il sistema nervoso centrale, il sistema linfatico, l’apparato circolatorio, l’apparato genito-urinario, le ossa, le articolazioni e persino la pelle.

Polveri sottili: i bambini sono più a rischio

parco

Un recente studio inglese ha rivelato che, in alcune grandi metropoli del Regno Unito il problema dell’inquinamento ambientale sta sollevando un altro inquietante aspetto: i bambini sono più esposti alle polveri sottili. Un gruppo di ricercatori inglesi ha adottato un nuovo sistema per la rilevazione di queste, diverso dalle paline di rilevamento ambientale utilizzate comunemente, ed impostato sul monitoraggio delle quantità di polveri sottili presente sul fogliame di piante e siepi poste ai lati delle strade, attraverso dei dispositivi elettronici e magnetici.

Malattie cardiovascolari e polveri sottili

emissioni

Una nuova valutazione di studi e ricerche realizzati fino ad oggi sul collegamento tra le polveri sottili e le malattie cardiovascolari rileva che i tassi di mortalità tra le persone esposte alle micro particelle sono due volte più elevati di quello che si era precedentemente pensato.

Dan Greenbaum, presidente di un organismo non governativo statunitense, Health Effects Institute, ha spiegato che l’analisi è stata compiuta negli Stati Uniti, su ben 116 città americane dove era stata rilevata la più alta concentrazione di polveri sottili, tra le quali la periferia di Los Angeles, la Central Valley in California, Atlanta e Pittburgh.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.