Amaranto proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà dell’ortica, degli spinaci, della zucca, del sedano e dell’ananas, oggi vogliamo parlare delle proprietà dell’amaranto.
L’amaranto è una pianta erbacea che fa parte della famiglia delle Amarantacee, di cui fanno parte più di cinquecento specie ed è originaria delle Americhe.
Infatti durante gli scavi archeologici sono stati trovati documenti in cui si dimostra che assieme alla quinoa e al mais era uno degli alimenti più consumati presso le civiltà precolombiane.

Topinambur proprietà

Continuiamo a parlare delle proprietà dei cibi che spesso si trovano sulle nostre tavole e dopo aver parlato delle proprietà dell’ortica, delle mandorle, degli spinaci, della quinoa, del ravanello e del kamut, oggi vogliamo parlare del topinambur.
Il topinambur è una pianta che fa parte della famiglia delle Compositae ed è anche conosciuto col nome “tartufo di canna”, “carciofo di Gerusalemme” ed è stato per secoli utilizzato in cucina come la patata.
Il tapinambur è una pianta perenne che fiorisce verso la fine dell’estate e può essere di due varietà: la bianca precoce che la si trova da fine agosto e la bordeaux che viene venduta da ottobre fino ad inizio primavera.
Il topinambur contiene per l’80 per cento acqua, mentre la restante parte contiene proteine, zuccheri, carboidrati e fibre alimentari.

Miglio proprietà

417539768

Dopo orzo, farro, avena e segale oggi vogliamo parlare delle proprietà del miglio.
Il miglio appartiene alla famiglia delle Graminacee ed è originario dell’Asia e la sua pianta può arrivare fino ad un metro e mezzo di altezza.
I maggiori produttori di miglio nel mondo sono la Cina, l’India e la Nigeria mentre in Europa la sua coltivazione è stata interrotta poichè era molto difficoltosa la raccolta perchè i semi sono molto simili ad alcune piante selvatiche con le quali venivano confusi.
Il miglio è senza glutine il chè lo rende un ottimo alimento per le persone che soffrono di celiachia.

Noci proprietà

noci

Dopo aver parlato delle proprietà delle fragole, del mirtillo rosso e dell’avocado, oggi vogliamo parlare delle proprietà di un altro frutto molto goloso: le noci.
Le noci, a differenza delle fragole che sono molto dietetiche, sono abbastanza ricche di grasso, però si tratta di un grasso “buono” in particolar modo sono ricche di acidi grassi come gli Omega -3, in modo particolare sono ricche di acido linoleico, un acido grasso polinsaturo molto utile per l’organismo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.