Durante le festività aumentano gli attacchi cardiaci

natale

Se precedenti ricerche avevano appurato esserci un aumento dei casi di attacchi di cuore durante il periodo invernale, questo era stato attribuito al fatto che il freddo potesse essere in qualche modo responsabile dell’aumento dei casi, perchè metteva a dura prova il cuore. Tuttavia, un recente studio, durato 12 anni e condotto nella contea di Los Angeles, ha evidenziato che tale associazione non è comprensibile perchè qui l’inverno è mite, e quindi non si può imputare al freddo le ragioni dell’aumento del numero di attacchi cardiaci. La ragione deve essere un’altra.

Aterosclerosi

vena

L’arteriosclerosi viene provocata quando, all’interno dei vasi sanguigni cominciano a depositarsi, a causa di una lesione dello strato più interno dell’arteria, l’endotelio, i grassi contenuti nel sangue che si accumulano nell’interstizio creatosi.

Varicocele

spermatozoi

Il varicocele è identificato come una delle cause più comuni dell’infertilità maschile, nel 25% dei casi in cui questa viene diagnosticata.
Il sintomo si scatena per un problema legato al sistema di distribuzione del sangue nelle vene del testicolo, e per la maggior parte dei casi, più dell’80%, esso si manifesta nel testicolo sinistro, in un 10 % dei casi su entrambi i testicoli e nella restante percentuale nel testicolo destro.

Ictus

brain3

L’ictus è riconosciuto come uno dei più alti fattori di mortalità e di invalidità permanente nelle persone adulte che superano il 65° anno di età, sebbene in molti casi può colpire anche persone più giovani.

Esso può essere essenzialmente di due tipi, o causato dalla rottura di un vaso sanguigno nel cervello, caso che occorre nel 10 % dei casi circa, oppure a causa della occlusione parziale o totale dei vasi sanguigni, con conseguente riduzione del flusso sanguigno al cervello. E’ questo il caso più frequente di ictus, circa il 90 % dei casi. Nel primo caso si parlerà di emorragia cerebrale, nel secondo di ischemia.

Ipertensione arteriosa: un virus è tra le cause

cuore

Un nuovo studio suggerisce per la prima volta che il citomegalovirus (CMV), una infezione virale molto comune che colpisce tra il 60 e il 99 per cento degli adulti in tutto il mondo, è una delle cause dell’alta pressione sanguigna, il principale fattore di rischio per le malattie cardiache, ictus e malattie renali.
Pubblicati nel maggio di quest’anno sulla rivista PLoS Pathogens, i risultati dimostrano inoltre che, se combinato con altri fattori di rischio per le malattie cardiache, il virus può portare allo sviluppo di arteriosclerosi, o all’indurimento delle arterie.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.