artrite vivere cose fare sapere

Vivere con l’artrite, 8 cose da sapere e fare

Vivere con l’artrite non è facile specie se questa si trascina (nelle sue varie forme) da molti anni: anche le attività quotidiane più banali possono diventare più difficili in quanto dolorose. Tuttavia, ci sono molte cose che si possono fare per cercare di vivere al meglio nonostante la patologia. Ecco 8 cose da sapere e fare se si soffre di artrite:

artrite vivere cose fare sapere

artrite bambini sintomi tipi

Artrite bambini, tutti i sintomi e i tipi

 

L’artrite è spesso associata erroneamente solo a persone anziane, ma di fatto può colpire anche i bambini piccoli o gli adolescenti. Nella maggioranza dei casi (o tipi di artrite) nell’infanzia si parla di artrite idiopatica giovanile. Non se ne conoscono bene le cause e provoca infiammazione e dolore per almeno 6 settimane consecutive in una o più articolazioni. Fortunatamente spesso i sintomi migliorano mano a mano che il bambino cresce dandogli la possibilità di vivere una normale. Di seguito un elenco dei vari tipi di artrite che possono colpire l’infanzia, con i sintomi che non vanno assolutamente trascurati.

artrite bambini sintomi tipi

artrite tipi sintomi

Cos’è l’artrite, tutti i tipi ed i sintomi

L’artrite è una malattia piuttosto comune che provoca dolore dovuto ad infiammazione. Esistono oltre 100 tipi di artrite che colpiscono in maniera diversa ed ad ogni età, anche i bambini: pensiamo ad esempio all’artrite reumatoide e all’osteoatrite o osteoartrosi che sono le forme più comuni. Vediamo nel dettaglio altre tipologie cercando di conoscerne meglio anche i sintomi.

artrite tipi sintomi

artrite reumatoide e dieta

Artrite reumatoide e dieta

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce varie articolazioni – per lo più delle mani e dei piedi, comportando dolore e alla lunga deformazione ed invalidità. Si tratta di una malattia autoimmune: il sistema immunitario cioè, non è noto per quale motivo, va in confusione e comincia ad individuare alcuni tessuti come agenti esterni pericolosi e dunque da distruggere. Nell’azione si sviluppa il fenomeno infiammatorio dell’artrite. La scienza non ci ha ancora fornito la causa di questo comportamento anomalo da parte del sistema immunitario, ma negli ultimi anni sembra suggerire un certo legame con la dieta: non sono noti alimenti che causano artrite reumatoide, ma molti pazienti raccontano una diminuzione dei sintomi in seguito ad una alimentazione particolare. Quale?

artrite reumatoide e dieta

L’alcool previene l’artrite reumatoide

artrite1

Il medico sicuramente non somministrerà medicalmente un drink alcoolico, ma una dose regolare di alcool al giorno sembra essere efficace nel proteggere dall’artrite reumatoide e dai suoi effetti collaterali.
Lo suggerisce una ricerca che compare sulla rivista medica britannica Rheumatology.
Secondo quanto risulta da questo studio l’alcool non solo contribuisce a prevenire l’insorgenza dell’artrite reumatoide, ma potrebbe alleviare anche i sintomi associati a quella che è spesso una condizione debilitante.

Batteri intestinali e artrite reumatoide

batteri2

Esperimenti preliminari con i topi hanno evidenziato come certi organismi normalmente presenti nella flora batterica intestinale possono essere, a causa di una predisposizione genetica, la causa scatenante di risposte immunitarie errate che possono provocare l’artrite reumatoide.
E’ un campo della medicina tutto nuovo quello che sono andati ad esplorare i ricercatori della Harward Medical School, un area di indagine che la recente ricerca pubblicata sulla rivista Immunity promuove con questo studio su animali da laboratorio.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.