Allergie ed asma, cinque utili consigli per l’aria di casa

letto

Pulizie di primavera? Mentre state pulendo le ragnatele e rassettate i vestiti non dimenticate di prestare attenzione ad un componente essenziale presente nell’ambiente in cui fate pulizia, l’aria che respirate.

In primavera, le persone trascorrono ancora la maggior parte del loro tempo in ambienti chiusi, almeno nel 90% dei casi, e quindi l’aria che c’è in casa è uno dei fattori da tenere in maggior considerazione per coloro che soffrono di allergie o asma.

Marcia atopica: una molecola tra le cause

nebulizzatore

Allergie e asma si verificano spesso insieme. Gli studi mostrano che il 50-70% dei bambini con gravi problemi di allergia alla pelle, la dermatite atopica, possono in seguito sviluppare l’asma. E’ quella che con termine medico viene definita come marcia atopica, ovvero il progressivo sensibilizzarsi di diversi organi alle forme allergiche.

Un’equipe della Washington University School of Medicine ha dimostrato che, in esperimenti compiuti su topi, una sostanza prodotta dalla pelle danneggiata ha innescato i sintomi dell’asma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.