Lavarsi i denti protegge il cuore

igiene orale

Un legame tra la frequenza con cui ci si lava i denti e il rischio di problemi al cuore? Sembra di si, o almeno così suggerisce un recente studio effettuato in Scozia, per il quale i ricercatori hanno rivisto una serie di studi realizzati in precedenza sulla possibile relazione esistente tra una buona igiene orale ed il rischio di malattie cardiache.
E’ noto che i processi infiammatori nell’organismo hanno un ruolo di notevole importanza nella formazione delle placche arteriose, che provocano la chiusura delle arterie e quindi l’attacco di cuore, dunque anche le infezioni di bocca e gengive sono da prendere in considerazione.

Livelli di testosterone bassi e rischio di problemi cardiaci

Testosterone_structure

Tra gli uomini con disfunzione erettile, coloro che hanno bassi livelli di testosterone si trovano di fronte ad un rischio maggiore del normale di disturbi al cuore e decessi legati all’insorgere di malattie cardiovascolari.
Lo riporta HealthDay News, che cita due differenti studi in proposito.
Il primo, frutto del lavoro di ricerca di un equipe medica dell’Università di Firenze, illustra l’esame dei livelli di testosterone in 1687 uomini in trattamento per problemi di disfunzione erettile.

Staminali per curare i postumi di un infarto

stetoscopio

Le cellule staminali adulte possono contribuire a riparare il tessuto cardiaco danneggiato da un infarto. Lo sostengono i dati forniti da un recente studio realizzato dal Rush University Medical Center e pubblicato su Journal of American College of Cardiology, per i quali le cellule staminali prelevate dal midollo osseo di un donatore sembrano aiutare i pazienti a recuperare meglio dopo un attacco di cuore, grazie al fatto che tali cellule contribuiscono alla ricostruzione dei vasi sanguigni danneggiati e quindi garantiscono un maggior afflusso di ossigeno al cuore.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.