
I padri anziani hanno più probabilità di avere figli autistici

Con queste parole, riportate dalla rivista di divulgazione e revisione scientifica Journal of Psychiatry, Jason J. Wolff, ricercatore capo presso il Carolina Institute for Developmental Disabilities della North Carolina University, avrebbe commentato la possibilità, scoperta ed individuata dal team di neurologi al proprio servizio, di diagnosticare l’autismo, già a 6 mesi di vita, grazie alla corretta applicazione delle più moderne tecniche di neuroimaging.
Ebbene, stando a quanto rilevato dal CENSIS in questo primo anno di attività, i malati di sclerosi multipla e di autismo, le malattie estremamente invalidanti sulle quali si sarebbe concentrata l’attenzione del progetto in questione, sarebbero letteralmente abbandonati a se stessi o, per lo meno, lo sarebbe nel lasso di tempo, purtroppo sempre più ampio, che intercorrerebbe tra individuazione dei primi sintomi da parte del soggetto, della famiglia del soggetto o del medico di medicina generale e diagnosi da parte dello specialista.