merenda

Manifesto della Merenda, le linee guida per i bambini 

Dolce o salato? Quando si parla di merenda per i bambini, le informazioni si sovrappongono e si moltiplicano con il risultato di non essere mai troppo certi in merito a che cosa sia effettivamente consigliato per il break alimentare dei bambini. 

merenda

 

In soccorso dei genitori arriva però il Manifesto della Merenda, un vademecum di otto parole chiave rivolto ai genitori per gestire al meglio la merenda dei più piccoli. 

La mindfullness

Photo Credits - Sean Gallup - Getty Images News - Getty Images - 184672947A Parma si è concluso da poco il convegno “Cent’anni di Comportamentismo” dove è stato accolta con molto entusiasmo la “mindfullness”, una pratica di meditazione nata negli Stati Uniti. Negli Usa la “mindfullness” ha riscosso da tempo successo per il modo di affrontare i disturbi comportamentali dell’uomo, e molti medici e specialisti la usano per trattare disturbi psicologici e sofferenze.

Il sonno nei bambini

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839Come si sa nella primissima infanzia le abitudini ricoprono un ruolo molto importante, i bambini necessitano di regolarità nelle loro attività principali quali il mangiare e il dormire. Ma spesso accade che molti di loro non abbiano un sonno regolare e che, di conseguenza, vadano a dormire ogni sera in un orario diverso.

Le carezze ai bambini prima della nascita

Photo Credits - Emmanuel Dunand - AFP- Getty Images 183646839

Il momento della gestazione è sempre molto importante per la donna, che vive per un periodo di 9 mesi in simbiosi assoluta col suo futuro bambino.Durante questi 9 mesi si può seguire “dal di fuori” i progressi e la crescita del feto all’interno del corpo materno, la gravidanza infatti ha tappe ben stabilite per lo sviluppo del bambino, e durante la 13esima settimana il piccolo impara a portare alla bocca il suo dito, anche se sarà in grado di succhiarlo solo alla 15esima settimana, quando i muscoli della bocca saranno più sviluppati.

I danni dei videogiochi

 

Photo Credits - Sean Gallup - Getty Images News - Getty Images - 184672947

Da una recente ricerca svoltasi a Sidney, all’Istituto per la prima infanzia dell’Università di Macquarie e portata avanti dalla dottoressa Kate Highfield, sono emersi dei dati allarmanti per quel che riguarda i bambini e il loro rapporto con i videogiochi. 

Mamme alla ricerca di notizie sul web

Photo Credits - Sean Gallup - Getty Images News - Getty Images - 184672947

Un’indagine condotta dalla Società Italiana di Pediatria (Sip) ha rilevato di come le donne siano sempre più afferrate nel web. In particolare, l’indagine condotta da Società Italiana di Pediatria in anteprima su Ansa.it, ha sottolineato come le donne siano sempre alla ricerca d’informazioni sulla rete ed in particolar modo le mamme, mamme che cercano sempre le novità e le notizie di ortopedia che possano essere d’aiuto ai propri figli.

Pane di banane per colazione

È sempre più’ importante porre attenzione a cosa mangiamo e in quali quantità’ per nostro benessere fisico e non solo. Ciò non riguarda solo gli adulti ma anche i bambini; è

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.