Botulino, batterio dei cibi mal conservati

botulinoA lanciare l’allarme la Regione Piemonte e la Asl: alcune confezioni di pesto genovese prodotto da Bruzzone e Ferrari di Genova potrebbero contenere botulino.

A seguito dell’allerta i prodotti (i vasetti sospetti hanno scadenza 9 agosto 2013 e numero del lotto 13G03) sono stati ritirati, ma intanto oltre venti persone sono già state ricoverate per sospetta intossicazione legata proprio al consumo del pesto che avrebbe sviluppato il microrganismo Clostridium botulinum. 

Nuovo batterio killer individuato in Europa

Non stiamo parlando dell’Escherichia coli enteroemorragico (Ehec Vtec O104), il batterio killer che soltanto pochi mesi fa ha destato enorme preoccupazione nell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), scatenando il panico in tutta Europa, causando una 40ina di vittime e qualche migliaio di contagiati che, purtroppo, dovranno passare la propria vita in dialisi a causa della Sindrome emolitico-uremica, bensì di un altro batterio potenzialmente killer.

Morbo del legionario nell’acqua dei tergicristalli

tergicristallo

L’acqua calda e stagnante è un terreno fertile per un batterio raro ma che può essere particolarmente pericoloso, la legionella.
Ed il serbatoio dell’acqua per lavate il parabrezza potrebbe essere quindi un terreno di coltura ideale proprio perchè il batterio si sviluppi. E’ questo il sospetto che un gruppo di ricercatori britannici avanza in un recente studio, pubblicato su European Journal of Epidemiology, per spiegare il perchè i guidatori professionali, secondo una recente ricerca statistica, sono risultati essere a maggior rischio di contrarre questo morbo.
La legionella, sovente anche denominata “morbo del legionario” è una malattia abbastanza rara. La maggior parte dei casi sono sporadici e spesso è difficile identificare la fonte di infezione.

Sintomi tetano

ruggine

Il tetano è una malattia provocata da un batterio, il clostridium tetani, che si trova nel suolo, prevalentemente nelle aree dove c’è una forte presenza di animali, come aziende agricole, pascoli o allevamenti. In occidente la malattia è meno diffusa grazie ai programmi di vaccinazione antitetanica, ma in molte parti del mondo l’infezione da tetano rappresenta ancora oggi un pericolo da tenere in considerazione.
Il batterio penetra nell’uomo attraverso una ferita, ed il suo sviluppo è particolarmente incentivato se si trova in ambienti poveri di ossigeno. La sua azione quindi sarà maggiore nei casi di ferite più profonde.

Sintomi botulismo

lattina

Il botulismo è una malattia rara ma grave causata da una neurotossina prodotta da un batterio, il Clostridium botulinum che identifica un gruppo di batteri presenti comunemente nel suolo e con cui l’uomo può entrare in contatto assumendone le spore attraverso cibo contaminato o ferite esposte al batterio.
Facoltà del batterio è quella di riuscire svilupparsi meglio in condizioni di scarsa presenza di ossigeno, producendo delle spore che sopravvivono a lungo e si riattivano quando trovano le condizioni ideali per la crescita.

Salmonellosi

carne-pollo

La salmonella è un batterio presente in alcuni animali portatori tra i quali i polli, le mucche ed i rettili. Può essere presente in molti alimenti e nell’acqua, tra i primi soprattutto la carne di pollo ed i suoi derivati, le uova per esempio, con quasi il 50% di fenomeni di epidemia da salmonellosi, seguiti dalla carne bovina e di maiale al 15% e dal latte e derivati intorno al 10%.

Esistono anche casi, più rari, di batterio della salmonella di cui è portatore l’uomo.
La più comune nei casi di intossicazione provocata da alimenti contaminati è la salmonellosi non tifoide.

Tra le persone maggiormente colpite troviamo gli anziani, le persone molto giovani e gli individui in generale già debilitati, come coloro che hanno basse difese immunitarie.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.