Tre proteine possono predire l’insorgere dell’Alzheimer

proteine

La presenza di tre proteine nel liquido cerebrospinale possono essere un marcatore importante della malattia di Alzheimer ancora prima che vi siano segni evidenti del male, oltre ad essere un preciso indicatore della rapidità nella progressione del morbo.
Sono i risultati di uno studio di recente pubblicato sulla rivista Archives of Neurology, che non fanno che confermare recenti raccomandazioni sul fatto di utilizzare questi biomarcatori come parte integrante della diagnosi clinica nelle persone che si sospetta possano essere colpite dall’Alzheimer.

Tecniche combinate per diagnosticare il tumore alle ovaie

ecografia

La possibilità di individuare precocemente il tumore alle ovaie può essere migliorata usando l’ecografia con mezzo di contrasto associata con l’analisi proteomica dei campioni di sangue.
E’ quanto afferma un nuovo studio, che sarà prossimamente pubblicato su Journal of Roentgenology.
La proteomica consiste nello studio delle proteine, in riferimento alla loro struttura e funzione.
Grazie a questo particolare metodo di studio nel corso degli ultimi anni sono state identificate centinaia di proteine che possono essere utilizzate come biomarcatori per il tumore alle ovaie.

Invecchiamento cellulare: scoperto un nuovo biomarcatore.

sangue

Nel 2004, i ricercatori del Chapel Hill Lineberger Comprehensive Cancer Center, Università della North Carolina, aveva annunciato la scoperta di una proteina chiave nella comprensione dei processi di invecchiamento delle cellule: la p16INK4a, la quale aumenta in maniera considerevole con l’invecchiamento in molti organi dei mammiferi.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.