bronchite cause sintomi cura

Bronchite: cause, sintomi e cure possibili

Il periodo è questo, quello dell’influenza e dei suoi “strascichi” nonché quello dei raffreddamenti che spesso ci portano a parlare di bronchite. Ma cosa si intende con questo termine medico di preciso? In generale il suffisso “ite” indica un’infiammazione e dunque la bronchite altro non è che un’infiammazione dei bronchi, provocata per lo più da un’infezione.

bronchite cause sintomi cura

Malattia polmonare ostruttiva cronica

polmoni

La malattia polmonare ostruttiva cronica, identificata dall’acronimo inglese COPD e da quello italiano BPCO (broncopneumopatia cronica ostruttiva), si riferisce a quel gruppo di malattie che causano il blocco del flusso d’aria nei polmoni e provocano problemi respiratori. Tra di queste alcune sono l’enfisema, la bronchite cronica e l’asma.
Nell’occidente industrializzato questa famiglia di malattie è particolarmente diffusa, ed è una delle prime cause di morte. L’uso del tabacco è tra i maggiori imputati come causa scatenante della malattia, seguito a poca distanza dall’asma, e dall’esposizione all’inquinamento atmosferico. Altri fattori scatenanti sono di origine genetica, ed anche infezioni e disturbi alle vie respiratorie giocano un ruolo di una certa importanza.

Rimedi naturali contro la bronchite

zenzero

Una delle cause più comuni dell’insorgere della bronchite è sicuramente il fumo, che irrita i bronchi e riduce la loro resistenza ai germi provenienti dall’esterno. La bronchite è anche un sintomo causato da determinati ambienti inquinanti, da particolari lavori, dall’uso di sostanze stupefacenti ed alcool e talvolta è anche provocata da fattori ereditari.
I cambi di stagione possono inoltre influire sui bronchi, mettendone a rischio la salute.
Oltre ad un approccio preventivo, quale lo smettere di fumare ed evitare luoghi e stili di vita a rischio, la bronchite può anche trattata con una serie di rimedi naturali:

Sintomi bronchite

bronchitis

La bronchite è causata dall’irritazione e dall’infiammazione dei bronchi, i canali attraverso cui l’aria passa nei polmoni. Quando avviene l’infiammazione, i bronchi si riempiono di muco, provocando generalmente accessi di tosse.
Ci sono due tipi di bronchite:

  • Bronchite acuta che di solito insorge rapidamente, e, curata, scompare dopo circa due – tre settimane. Nelle persone sane, la bronchite acuta migliora senza dare adito a conseguenze.
  • Bronchite cronica, che invece dura molto più a lungo, ed è per esempio tipica nei fumatori.

Dipendenza da nicotina

cigarette

Sebbene fossero informazioni conosciute sin dagli anni ’60 del 1900 dagli industriali del tabacco è solo nel 1988 che anche la medicina ufficiale ha finalmente dichiarato che la nicotina è una sostanza che provoca dipendenza.
Tale ritardo che intercorre nella pubblicazione dei dati in possesso delle aziende produttrici di tabacco e le tardive ammissioni della medicina ufficiale purtroppo è da attribuirsi essenzialmente a motivi di carattere economico e di profitto, con la conseguenza che oggi il tabagismo è una delle più diffuse e dannose forme di dipendenza in tutto il pianeta.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.