Bere caffè favorisce il buonumore

caffèBere caffè non è solo un piacere, ma un recente studio ne ha rivelato anche degli inaspettati effetti antidepressivi. 

Condotto dai ricercatori statunitensi della Harvard School of Public Health (HSPH) e pubblicato sul The Journal World of Biological Psychiatry, lo studio ha messo in evidenza che il caffè agirebbe come un antidepressivo, certamente lieve, ma che migliora l’umore e che aiuta a prevenire la depressione.

Pressione del sangue bassa bevendo tè e caffè

caffè

Secondo quanto scoperto da un recente studio condotto dai ricercatori francesi del Preventive and Clinical Investigations Centre di Parigi, chi beve grandi quantità di tè e/o caffè ogni giorno avrebbe una pressione del sangue più bassa.

Caffè non è dannoso per il reflusso esofageo

espressoIl reflusso acido gastroesofageo è un disturbo piuttosto diffuso fra la popolazione, anche se molti ne soffrono senza neppure saperlo. In pratica consiste nella risalita involontaria del contenuto acido nell’esofago, il tratto che collega bocca e stomaco. 

Pressione bassa e caffè

Spossatezza cronica, mal di testa, sonnolenza e in alcuni casi anche sensazione di svenimento: sono i sintomi classici che si presentano a chi soffre di ipotensione o pressione bassa. 

Si parla di pressione bassa quando la pressione è inferiore a 90/100 mmHg di massima e inferiore a 50 mmHg di minima. Generalmente i sintomi della pressione bassa possono presentarsi con una maggiore frequenza quando l’individuo passa rapidamente dalla posizione sdraiata alla posizione eretta, ma è anche vero che l’ipotensione deve essere distinta come cronica o transitoria. 

Caffè previene malattie cardiovascolari e tumori

caffè

Secondo quanto rilevato in un recente studio dell’Irccs Istituto di ricerche farmacologiche “Mario Negri” di Milano, nelle persone sane il caffè assunto in maniera moderata (3-4 tazzine al giorno), non solo non avrebbe effetti negativi sulla salute, ma avrebbe addirittura effetti positivi ed anticancro.

Tè verde e caffè per proteggere da ictus

Secondo un recente studio condotto su oltre 83.000 giapponesi e pubblicato su Stroke: Journal of the American Heart Association, bere ogni giorno caffè e tè verde aiuterebbe a ridurre di un terzo le probabilità di ictus.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.