Cous cous proprietà

Dopo aver parlato delle proprietà del pollo e delle proprietà di alcuni cereali come il miglio, l’avena, il grano saraceno, l’orzo e la quinoa, oggi parliamo del cous cous.
Il cous cous è un alimento che è formato dai granelli di semola di grano duro, che viene precedente macinata grossolanamente e poi lavorata con un particolare metodo finché non si agglomera in pallottoline, che vengono poi lasciate al sole ad essiccare.

Vaniglia proprietà

Abbiamo parlato ultimamente delle proprietà di diversi alimenti come le mandorle, gli spinaci, la quinoa, il ravanello e il kamut e oggi vogliamo parlare delle proprietà della vaniglia.
La vaniglia è una pianta che fa parte della famiglia delle Orchidaceae ed è originaria del Messico e cresce nei climi molto temperati.
Della famiglia delle Orchidaceae, la vaniglia è l’unica pianta in grado di produrre frutti commestibili; è una pianta che vive nei paesi tropicali e ne esistono di diverse varietà, ma la più pregiata è la vaniglia Bourbon proveniente dal Madagascar; altre tipologie di vaniglia conosciute sono la vaniglia di Thaiti e la vaniglia Tahitensis prodotta in Nuova Guinea.

Ravanello proprietà

ravanello2_thumb

Dopo aver parlato delle proprietà della barbabietola, oggi vogliamo parlare della proprietà di un’altra verdura rossa: il ravanello.
Il ravanello o rapanello è una pianta erbacea che appartiene alla famiglia delle Crucifere (come la rucola) ed è originaria dell’Asia.
I ravanelli erano già conosciuti durante l’impero romano e venivano utilizzati come sonniferi naturali, grazie alla loro proprietà tranquillante ed alla presenza di vitamina B.
Un ravanello contiene acqua, sodio, potassio, calcio, fosforo, vitamina B, vitamina C, ferro, proteine in piccole quantità, niacina, fibra alimentare e glucidi.

Ciliege proprietà

ciliege

Continuiamo a parlare di frutta di stagione che in questo periodo sta iniziando ad arricchire le nostre tavole, dopo l’albicocca, la pesca, il melone e l’anguria, ora è la volta delle gustosissime ciliege.
Le ciliege sono i frutti di una pianta che appartiene alla famiglia delle Rosacee che è presente su tutto il territorio appartenente alla fascia mediterranea da più di 3.000 anni.
Le ciliege si divino in due categorie: dolci ed acide; della prima esistono altre due sottofamiglie, le duracine e le tenerine; mentre nella categoria delle acide esistono ancora tre sottofamiglie: le marasche, le amarene e le visciole.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.