calcoli renali cause cura

Calcoli renali: cause e cure

I calcoli renali sono grumi lapidei, sassolini, che possono svilupparsi in uno o entrambi i reni. Il termine medico per indicare questa condizione è nefrolitiasi: quando invece i calcoli in questione provocano dolore si parla di colica renale . Cerchiamo di comprendere come e perché si formano, quindi come evitarli.

calcoli renali cause cura

cuore

Calcoli renali aumentano rischio di problemi cardiaci per le donne

cuoreAvete avuto calcoli renali? Siete donne? In tal caso pare proprio che aumenti il rischio che possiate soffrire di problemi cardiaci, infarto e necessità d’interventi sulle coronarie.

A suggerirlo è un maxi studio italo-statunitense condotto dai ricercatori dell’Università Cattolica – Facoltà di Medicina e Chirurgia ”A. Gemelli” di Roma in collaborazione con la Harvard University di Boston e pubblicato sul Journal of American Medical Association”.

Bibite zuccherate aumentano il rischio di calcoli renali

2813247_1227103426

Secondo un recente studio portato avanti dai ricercatori della Facoltà di Medicina e Chirurgia “A.Gemelli” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma in collaborazione con quelli della Harvard University di Boston, bere troppe bevande zuccherate e gassate farebbe aumentare il rischio di calcoli renali.

Mangiare nei piatti di plastica causa calcoli renali

Capita spesso di mangiare fuori casa e di utilizzare i piatti di plastica, ma sono molte le persone che li utilizzano anche in casa perché sono indubbiamente comodi. Una volta utilizzati vanno gettati senza dover tempo a lavarli. Attenzione però perché i piatti di plastica vanno utilizzati, sì, ma solo moderatamente visto che costituirebbero addirittura un pericolo per la salute, soprattutto se il cibo consumato è caldo.

Sintomi e rimedi coliche renali

Un dolore molto intenso che colpisce la parte bassa e il lato della schiena: potrebbe essere il dolore che indica una colica renale. In realtà il dolore, tale da essere paragonato a quello del parto, può arrivare a colpire anche diverse zone dell’addome andando a complicare una diagnosi esatta.

Gli spasmi muscolari vanno a colpire la parte bassa della schiena per arrivare ai genitali e alla coscia: il dolore può essere intermittente e alternare fasi di dolore più o meno acuto. alterna fasi decrescenti ad altre più acute. Può essere accompagnato anche da altri sintomi come nausea, vomito, difficoltà e dolore nell’urinare.

Succo di limone previene i calcoli renali

Sarà anche un po’ aspro e magari non proprio piacevole da sorseggiare, ma sembra proprio che bere quotidianamente il succo di limone aiuti a contrastare la formazione del calcoli renali.

I calcoli renali sono ammassi di consistenza dura che si separano dalle urine all’interno delle vie urinarie: in condizioni normali l’urina contiene sostanze chimiche che inibiscono la formazione dei calcoli renali, ma ciò non accade in tutte le persone.

Dialisi domiciliare per migliorare la vita dei pazienti

Dialisi domiciliare per migliorare la vita dei pazienti

Dialisi domiciliare per migliorare la vita dei pazienti
Dialisi domiciliare per migliorare la vita dei pazienti

Esistono, anche in Italia, moltissimi pazienti che sarebbero quotidianamente costretti a curare le proprie patologie nefrologiche non già restando presso la propria abitazione, come tra l’altro sarebbe possibile ormai da diverso tempo in tutta Europa, bensì recandosi presso il più vicino Centro di Emodialisi della propria Azienda Sanitaria Locale di riferimento.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.