Lo dicono le ricerche. Camminare a un buon ritmo è un ottimo ausilio al fine di prevenire malattie importanti e tiene lontano il tumore al colon. Quasi tutte le malattie più pericolose (dalle patologie cardiovascolari al diabete) trovano nel camminare ad un buon passo una medicina che abbassa il rischio di ammalarsi. L’ ultimo studio pubblicato sull’ International Journal of Cancer aggiunge una conferma anche per il cancro al colon: chi fa una passeggiata di un’ ora a passo svelto ha il 31% di probabilità in meno di sviluppare questo tumore.
camminare
15 minuti di passeggiata al giorno riducono il rischio diabete
Secondo quanto rilevato da un nuovo studio della George Washington University School of Public Health and Health Services (SPHHS), sono sufficienti 15 minuti di passeggiata al giorno per allontanare il rischio di diabete, in particolare se effettuati dopo aver mangiato.
Correre e camminare riduce ugualmente i rischi cardiovascolari
Secondo quanto scoperto da una recente ricerca portata avanti al NIH/National Heart, Lung, and Blood Institute americano da Paul Williams, i cui risultato sono stati pubblicati sulla rivista Arteriosclerosis, Thrombosis and Vascular Biology, correre e camminare aiuterebbero in egual misura a ridurre i rischi cardiovascolari.
Malattie cardiovascolari prevenibili passeggiando fin da bambini
Tutti sappiamo che passeggiare/camminare all’aria aperta aiuta il nostro corpo sotto diversi punti di vista, permettendoci innanzitutto di rilassarci ed in secondo luogo anche di fare attività fisica.
Camminare all’aria aperta allunga la vita
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Maturitas, condotto da un gruppo di ricercatori italiani guidati da Cristina Fortes, ricercatrice dell’Unità di Epidemiologia dell’Istituto Dermopatico dell’Immacolata di Roma, passeggiare all’aria aperta allunga la vita.
Il cane aiuta l’anziano a mantenersi in forma

Secondo i ricercatori infatti gli anziani beneficiano maggiormente della compagnia di un cane per mantenersi in forma, rispetto ad amici o al coniuge.