Fino al 10% delle neoplasie maligne sono legate all’esposizione alle radiazioni, che comprendono sia quelle ionizzanti e che non ionizzanti. Inoltre, la maggior parte dei tumori non maligni della pelle, sono causati da radiazioni non ionizzanti nello spettro dell’ultravioletto.
cancro
Scoperta correlazione stress-cancro
Esiste una stretta correlazione fra lo stress e lo sviluppo del cancro.
A metterlo in evidenza è uno studio condotto dalla Ohio State University, già pubblicato sulla rivista Journal of Clinical Investigation, che ha dimostrato come l’Atf3, il gene dello stress, che si attiva in presenza dello stress e di preoccupazioni, svolga un ruolo determinante nella diffusione della malattia.
Scoprire cancro alle ovaie grazie al fiuto dei cani
Purtroppo ad oggi il tasso di sopravvivenza al cancro ovarico è molto basso, perchè di solito la diagnosi avviene con la malattia che si è già diffusa. Se non ci si accorge della presenza del cancro non esistono modi per trovarlo, perciò è facile capire perchè sarebbe fondamentale riuscire a trovare un modo per scovarlo in anticipo.
Cellule geneticamente modificate per curare il cancro
Curare il cancro riprogrammando le cellule staminali in cellule T. È la nuova frontiera delle cure contro il cancro elaborata da un gruppo di ricercatori del Memorial Sloan-Kettering Cancer Center, guidati dal professor Michel Sadelain autori di uno studio che ha coinvolto le cellule staminali e il loro utilizzo nella lotta contro diverse tipologie di tumore.
Cellulari e smartphone provocano il cancro
I cellulari e gli smartphone sono pericolosi per la salute e provocano il cancro? Gli studi e le opinioni in realtà non concordano del tutto, ma al momento i cellulari sono stati classificati dall’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro (IARC) come elementi cancerogeni di categoria 2b, vale a dire potenzialmente cancerogeni per l’uomo.
Usare il cioccolato per la diagnosi dei tumori sarà presto realtà
Grazie a quanto scoperto da un recente studio, i cui risultati sono stati pubblicati su Nature Medicine, fra qualche mese sarà possibile diagnosticare il cancro semplicemente con il cioccolato oppure con delle bibite zuccherate.
Cura per il cancro grazie agli agrumi?
Secondo un recente studio dei ricercatori dell’Indiana University Health, guidati dal dottor Isaac Eliaz, i cui risultati sono stati pubblicati sull’American Journal of Pharmacology and Toxicology, la pectina modificata derivante dagli agrumi (MCP) potrebbe essere fondamentale per la cura del cancro.