Agrimoniin per combattere tumori ed emorragie

Agrimoniin per combattere tumori ed emorragie

Agrimoniin per combattere tumori ed emorragie

Da oggi la scienza, per la lotta alle più svariate patologie oncologiche, può contare su un incredibile principio attivo, presente in grandissime quantità in natura nonché facilmente sintetizzabile in laboratorio, direttamente derivante dalle fragole che, grazie all’arrivo della primavera, starebbero in questi giorni cominciando a spuntare copiose negli orti, nei giardini e nei boschi.

Ambulatorio oncologico contro le ricadute

Ambulatorio oncologico contro le ricadute

Ambulatorio oncologico contro le ricadute

Purtroppo, come recentemente dimostrato dai ricercatori del Moffitt Cancer Center di Tampa (Florida) e della Mayo Clinic di Rochester (Minnesota), i lungo – sopravviventi al cancro, comunemente chiamati sopravvissuti (dall’inglese survivors), non adotterebbero, se non i pochissimi casi, comportamenti maggiormente salutari rispetto a quelli scatenanti il primo episodio oncologico.

Cancro della pelle causato da mutazione genica

Una recente ricerca sul cancro della pelle, il cosiddetto melanoma, condotta da alcuni studiosi australiani negli scorsi mesi e pubblicata oggi sull’eminente rivista scientifica Nature, avrebbe identificato, tra le cause principali di contrazione del melanoma, la mutazione del gene denominato MIFT, che si ritenga possa avere un’importanza fondamentale nello sviluppo e nella crescita del melanona.

La caffeina previene il cancro della pelle

La caffeina, secondo una ricerca presentata oggi dal Dipartimento di Chimica Biologica della Rutgers University, l’università statale del New Jersey, aiuterebbe a combattere, non soltanto a prevenire, i danni legati alle scottature solari quali il melanoma, altrimenti detto tumore della pelle, uno dei più difficili in assoluto da curare.

Il dottor Allan Conney, infatti, responsabile dello studio, sarebbe riuscito a dimostrare come il caffè avrebbe la capacità di disgregare le cellule tumorali.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.