Glaucoma

Glaucoma, prevenzione per ridurre rischio cecità

Una corretta prevenzione è l’arma principale contro il glaucoma, malattia che colpisce il nervo ottico e che può portare a cecità. Sottoporsi a esami di routine, dunque, è di fondamentale importanza per individuare eventuali anomalie e intervenire tempestivamente.

Glaucoma

disturbo conversione cure

Disturbo di conversione, cura, prognosi e prevenzione

Un disturbo di conversione, noto in passato anche come forma di isteria, provoca nei pazienti una serie di disturbi neurologici, come l’intorpidimento, la paralisi di un arto, mutismo, sordità, cecità. Il tutto in assenza di una causa organica riscontrabile. In genere questi disturbi si manifestano dopo un forte stress psico-fisico, nell’immediato e/o all’improvviso.  Rientra nei disturbi psichiatrici secondo la classificazione del DSM-5 (ovvero del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali- quinta edizione).

disturbo conversione cure

disturbo conversione diagnosi cura

Disturbo di conversione, come si fa la diagnosi

Il disturbo di conversione è una condizione di salute mentale in cui una persona può sviluppare una serie di sintomi caratteristici di deficit neurologici o sensoriali che non possono essere spiegati con una malattia organica, in quanto esclusa da test diagnostici specifici. In genere ad esempio si manifesta con un blocco (parziale o totale) di alcune funzioni come la vista, l’udito o la possibilità di camminare. Un esempio può essere la paralisi di una gamba o la cecità dopo un incidente, laddove non vi siano lesioni fisiche riscontrate. Scopriamone insieme i dettagli, come fare la diagnosi ed avviare una terapia corretta.

disturbo conversione diagnosi cura

Disturbo di conversione cause sintomi

Disturbo di conversione, sintomi e cause

Il disturbo di conversione, noto anche come isteria di conversione rientra secondo il DSM (Manuale Diagnostico e Statistico) delle malattie mentali nei cosiddetti disturbi somatoforfi (come l’ipocondria, il disturbo del dolore, quello di somatizzazione, e il disordine dismorfico del corpo). In particolare il disturbo di conversione è caratterizzato da una perdita funzionale neurologica e/o sensoriale improvvisa, conseguente solitamente ad un forte impegno psichico o emotivo. Da qui il termine conversione che indica il passaggio ad un deficit funzionale fisico, in assenza di cause organiche accertate.

Disturbo di conversione cause sintomi

Settimana mondiale del glaucoma 10-16 marzo 2013

Dal 10 al 16 marzo 2013 si rinnova la Settimana Mondiale del Glaucoma lanciata dall’Agenzia internazionale per la prevenzione della cecità-IAPB Italia onlus.

Aderiscono all’iniziativa 61 centri dislocati in tutta Italia che diventano parte integrante della campagna “luce dei miei occhi” che intende occuparsi concretamente della prevenzione.

Diagnosi precoce e prevenzione sono infatti essenziali per la salute degli occhi e durante la settimana del glaucoma sarà infatti possibile sottoporsi a un check-up oculistico gratuito e sarà possibile ricevere gratuitamente il materiale informativo nei punti aderenti all’iniziativa.

Tecnologia bionica per sconfiggere la cecità

Tecnologia bionica per sconfiggere la cecità

Tecnologia bionica per sconfiggere la cecità

Solamente poche settimane fa rendevamo conto al lettore che la prestigiosa università inglese di Oxford, una tra le più importanti e rinomate per la ricerca medica e scientifica, sarebbe in questi giorni riuscita ad elaborare, grazie ad un’azienda tedesca specializzata in bio e nanotecnologie, un vero e proprio occhio bionico che, impiantato direttamente sotto la retina dell’individuo cieco, e naturalmente collegato ai nervi ottici, sarebbe in grado di ridare la vista a chiunque l’abbia perduta per una qualsiasi patologia piuttosto che per un qualsiasi altro trauma.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.