Un enzima che viene prodotto naturalmente nel cervello aiuta a distruggere le proteine mutanti, che sono una delle più comuni cause dello sviluppo del morbo di Parkinson.
Uno studio sull’esercizio fisico tra i giovani studenti in Inghilterra ha dato risultati sorprendenti sul rapporto tra le ore di educazione fisica che svolgono a scuola e le altre attività fisiche svolte in generale nel corso della giornata.
Un farmaco sperimentale derivato dai semi di cotone sembra essere promettente per la cura di uno delle più terribili forme di tumore al cervello, il glioblastoma multiforme, considerato come il più letale tra i tumori cerebrali ed anche uno dei più difficili da curare.