I videogiochi aumentano le prestazioni del cervello

184087-starcraft

Secondo i risultati di un nuovo studio condotto dai ricercatori della Queen Mary University di Londra e la University College London (UCL), alcuni tipi di videogiochi sarebbero in grado di favorire le facoltà cerebrali, migliorare il pensiero strategico e l’agilità mentale.

Fare esercizio fisico rende il cervello resistente allo stress

esercizio-fisico-mattina

È risaputo che fare esercizio fisico regolarmente faccia bene alla salute, però secondo quanto scoperto da una recente ricerca condotta dagli scienziati della Princeton University, e pubblicata sul Journal of Neuroscience, fare movimento favorisce la riorganizzazione interna del cervello così che sia più attivo, senza interferenze e resistente allo stress.

Leggere fa bene alla salute del cervello

libri-da-leggere

Secondo quanto scoperto da un recente studio, i cui risultati sono stati pubblicati sulla rivista Neurology, la rivista medica dell’American Academy of Neurology (AAN), le attività che coinvolgono e stimolano il cervello come la lettura e la scrittura possano far bene a tutte le età e possono preservare le funzioni cognitive con l’avanzare degli anni.

Inventata la proteina che protegge le funzioni cerebrali

cervello1

Gli scienziati dell’Università di Tel Aviv hanno sviluppato una proteina (peptide) in grado di proteggere e ripristinare le funzioni cerebrali, che potrebbe rivelarsi molto utile nella cura delle malattie neurodegenerative oltre che nei casi di compromissione delle facoltà cerebrali come il declino cognitivo, la demenza o la malattia di Alzheimer, ma anche nei casi di SLA e malattia di Parkinson.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.