
I bambini nati da madri maggiormente esposte ai germi durante la gravidanza hanno meno probabilità di sviluppare allergie. E’ quanto risulta da uno studio, pubblicato online su Journal of Experimental Medicine, condotto da ricercatori tedeschi dell’Università di Marburg su topi da laboratorio. Studiando i figli le cui madri erano state esposte all’inalazione di diversi tipi di germi comunemente presenti nei cortili delle fattorie, hanno scoperto che questi risultavano maggiormente protette contro le allergie.
L’esposizione ai germi innescherebbe una lieve reazione infiammatoria nella madre, la quale provocherebbe una maggior espressione di recettori toll-like e la produzione di quelle molecole del sistema immunitario denominate citochine.