Morbo di Alzheimer causato da un virus?

cervelloIl temibile e terribile Morbo di Alzheimer potrebbe essere causato da un virus, il citomegalovirus (CMV): si tratta di un virus estremamente comune e tendenzialmente innocuo che risulta pericoloso solo in gravidanza.

 

In realtà chi contrae il citomegalovirus ne resta contagiato per tutta la vita anche se le maggior parte delle infezioni da CMV è silente e l’individuo neppure si accorge di averlo contratto: i sintomi (mal di gola, febbre, ghiandole gonfie) spesso si manifestano solo nelle persone con il sistema immunitario indebolito. 

Curare l’herpes con un farmaco per l’AIDS

farmaci

Sembra che poter combattere il virus dell’herpes (sia simplex labiale che genitale) basti utilizzare un farmaco che viene attualmente usato per la cura del virus dell’Hiv.
Il raltegravir che viene commercializzato con il nome di Isentress, sembra avere delle proprietà che aiutano a curare l’herpes.
Con questa scoperta quindi è possibile sviluppare una nuova sostanza che combatta l’intera famiglia dei virus che generano l’herpes.
In più l’impiego di questo farmaco non ha effetti collaterali,in più essendo già sul mercato, e quindi essendo già testato, e poi, conoscendo la proteina che è alla base del virus, è molto più facile combatterlo.

Ipertensione arteriosa: un virus è tra le cause

cuore

Un nuovo studio suggerisce per la prima volta che il citomegalovirus (CMV), una infezione virale molto comune che colpisce tra il 60 e il 99 per cento degli adulti in tutto il mondo, è una delle cause dell’alta pressione sanguigna, il principale fattore di rischio per le malattie cardiache, ictus e malattie renali.
Pubblicati nel maggio di quest’anno sulla rivista PLoS Pathogens, i risultati dimostrano inoltre che, se combinato con altri fattori di rischio per le malattie cardiache, il virus può portare allo sviluppo di arteriosclerosi, o all’indurimento delle arterie.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.