5 cibi abbassare colesterolo

5 cibi per abbassare il colesterolo

La dieta può svolgere un ruolo importante nel ridurre il colesterolo. Spesso, prima di procedere con cure farmacologiche -statine in primis- sarebbe opportuno provare a cambiare alimentazione per riportare i valori del colesterolo a livelli normali. Meglio puntare sui consigli del nutrizionista, abbinati ad un minimo di esercizio fisico, e su alcuni superfood anti-ipercolesterolemia, come i seguenti 5 cibi.

 

5 cibi abbassare colesterolo

analisi sangue cuore

Esami del sangue per le malattie cardiache

Esistono diverse indagini diagnostiche per tenere sotto controllo la salute del cuore, tra cui il semplice elettrocardiogramma o l’ecocardiogramma. Particolarmente peziose però sono anche le analisi del sangue che andrebbero fatte di routine, almeno una volta l’anno in pazienti sani o più di frequente laddove sia presente una qualche anomalia. Il dosaggio del colesterolo ad esempio ci dice se siamo a maggior rischio di sviluppare un infarto, o altri fattori se invece siamo affetti da una insufficienza cardiaca. Da sole le analisi del sangue non bastano per fare una diagnosi, ma di certo sono indicative della strada da intraprendere sia come approfondimento diagnostico che come stile di vita. Ecco di seguito una lista dei test più importanti da fare con le spiegazioni del caso.

 

analisi sangue cuore

trigliceridi alti dieta farmaci

Trigliceridi alti, dieta adeguata e farmaci

I trigliceridi sono un tipo di grassi (lipidi) che si trovano nel sangue, immagazzinati nelle cellule adipose: con l’alimentazione l’organismo converte le calorie di questi lipidi in energia. Se si assumono più calorie di quelle che si bruciano, (soprattutto quelle definite “facili” come i carboidrati ed grassi), si può incappare in una ipertrigliceridemia, ovvero un accumulo eccessivo di trigliceridi nel sangue (più di 200 mg/dl). Quali rischi? E cosa fare? Dieta o farmaci?

trigliceridi alti dieta farmaci

trigliceridi alti cause sintomi cosa fare

Trigliceridi alti, cause, sintomi e cosa fare

I trigliceridi sono un tipo di grasso (lipidi) pesenti fisiologicamente nel sangue ed utili all’organismo per produrre energia. Livelli di trigliceridi alti però possono essere troppo pericolosi in quanto aumentano il rischio di malattie cardiache gravi, oltre al fatto che possono essere il sintomo di una sindrome metabolica correlata a diabete ed ictus. Ma come ce ne possiamo accorgere? Quali sono i sintomi? E le cause? Tutta colpa della dieta?

trigliceridi alti cause sintomi cosa fare

Anche la carne rossa può ridurre il colesterolo cattivo

La carne rossa si prende la sua rivincita, infatti secondo un recente studio della Penn State University pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, anche questo alimento può contribuire a ridurre il colesterolo cattivo.

Per poter portare a termine questo compito però deve trattarsi di carne rossa magra, quindi non deve apportare grassi saturi, i quali sono dannosi per la salute cardiovascolare.

Proprietà benefiche dell’erba mate

L’erba mate (nome scientifico Ilex paraguariensis) è una pianta della famiglia delle Aquifoliaceae, nativa del Sud America. Dalle foglie della pianta si ricava il mate, una bevanda molto popolare in particolare nell’America del Sud, ma non solo.

L’erba mate viene trattata come il the: le foglie vengono essiccate, tagliate e sminuzzate per poi bere la bevanda calda. Questa particolare pianta ha proprietà stimolanti antifame, accelera il metabolismo e favorisce l’eliminazione dei grassi e il loro uso a scopo energetico.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.