mal di schiena cause

Da cosa può dipendere il mal di schiena?

Mal di schiena? Un problema frequente, a volte passeggero o in altri casi continuo ed invalidante. Può colpire in più punti: la schiena è infatti tenuta dritta dalla colonna vertebrale è una colonna, strutturata da ben 30 vertebre raccolte tra da muscoli, tendini e legamenti oltre che da dischi ammortizzatori. Un problema in una qualsiasi di queste parti può causare mal di schiena. Vediamo quali le motivazioni più comuni.

mal di schiena cause

Mal di schiena

Dopo aver parlato dei diversi dolori che ci colpiscono quotidianamente e che potrebbero essere il campanello d’allarme di patologie più gravi, come il dolore al fianco sinistro, il dolore al petto, il dolore ai reni ed il dolore al ginocchio, oggi vogliamo parlare di una patologia molto comune: il mal di schiena.
Il mal di schiena solitamente non dipende mai alle ossa, ma principalmente è correlato ai dischi, ai muscoli e ai legamenti; il mal di schiena è un dolore molto comune negli esseri umani a causa della posizione eretta che ha una sollecitazione maggiore rispetto ai quadrupedi.

Infiammazione del nervo sciatico

Sciatica_Full_Figure1

L’infiammazione del nervo sciatico è una patologia molto comune che colpisce prevalentemente le persone tra i 30 ed i 50 anni ed è comunemente chiamata sciatica.
Spesso la sciatica, il dolore alla gamba e l’ernia del disco sono patologie che si confondono una con l’altra ma in realtà sono dolori molti diversi tra loro e con un’ origine molto diversa.
Il nervo sciatico nasce dalle ultime radici lombari e si sviluppa per tutta la lunghezza della gamba; quest’infiammazione si manifesta per lo più a causa di una artrosi della colonna vertebrale nel tratto lombare e negli anni, i dischi che si trovano tra le vertebre, che servono a proteggere i nervi, si assottigliano e si induriscono e quindi il dolore si acutizza con l’avanzare dell’età.

Il mal di schiena si combatte col movimento

ginnastica2

Abbiamo già detto quanto sia importante l’esercizio fisico per combattere la depressione e di quanto si importante praticare sport all’aperto anche d’inverno perchè aiuta ad aumentare le difese immunitarie (anche seguendo una dieta corretta e atta a prevenire l’influenza) e oggi parliamo dell’importanza dell’esercizio per allieviare il mal di schiena.
Come terapia per il mal di schiena acuto e cronico si consiglia di effettuare attività sportiva e le tecniche di rilassamento piuttosto che utilizzare supporti lombari.

Sintomi sciatica

spine

La sciatica compare prevalentemente tra i 30 ed i 50 anni, ed è il disturbo con il quale si identifica il dolore nella regione lombare o dell’anca o che si irradia alla parte posteriore della coscia e della gamba, prevalentemente causato da problemi alla colonna vertebrale come un ernia del disco, infiammazioni o artrosi che premono in un qualche modo sul nervo sciatico.
I sintomi della sciatica possono comparire come crampi che attaccano la parte alta della gamba, persistono per settimane e poi scompaiono da soli.
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.