
La congiuntivite allergica è un disturbo assai diffuso ed in crescita negli ultimi anni. Esso è causato da una serie di fattori diversi, sebbene a livello fisico le manifestazioni siano le stesse.
I principali sintomi della congiuntivite allergica infatti consistono nell’arrossamento degli occhi, seguito da un forte prurito, un’abbondante lacrimazione ed un aumento della sensibilità alle sorgenti luminose, che diventano un’ulteriore fonte di fastidio e di insofferenza, quest’ultimo fenomeno viene riconosciuto con il nome di fotofobia. Sovente la congiuntivite allergica colpisce anche le vie nasali, manifestandosi come una forma di raffreddore o rinite.