La Vitamina B in tutte le sue forme (dalla B1 alla B12) è particolarmente utile per il corretto funzionamento del nostro organismo: insieme, aiutano a trasformare il cibo in energia, sono necessarie alla corretta crescita e sviluppo dei bambini oltre che essenziali- anche negli adulti, per le cellule ematiche, gli ormoni ed il sistema nervoso. Una carenza di una qualunque delle vitamine del gruppo B può comportare seri problemi alla salute. Spesso si usano integratori alimentari per evitare problemi, ma va sottolineato che questo prezioso nutriente è ampliamente presente in numerosi cibi, che così diventano un perfetto rimedio naturale contro la carenza di vitamina b. Ecco le 10 migliori fonti alimentari di vitamine del complesso B.
consigli e rimedi naturali
Tosse e raffreddore, rimedi naturali che non ti aspetti
Tosse e raffreddore? Che sia tempo di influenza o meno questi sintomi sono sempre spiacevoli da sopportare. Alcuni rimedi naturali e domestici possono aiutare a tenerli a bada già da soli, senza utilizzare farmaci, mentre in altri casi ne possono essere un valido ed completamento. Alcuni sono ben noti, come il miele, la spremuta d’arancia o il brodo di pollo, altri meno, ma egualmente efficaci. Ecco una lista.
Rimedi naturali contro il reflusso nei bambini e neonati
Come gli adulti anche i bambini, neonati compresi possono soffrire di reflusso acido, che porta spesso pianti incomprensibili e rifiuto nel mangiare. Alcuni rimedi naturali e casalinghi possono certamente aiutare a tenere sotto controllo questo disturbo, insieme a piccoli accorgimenti nella quotidianità. Attenzione però: se il bambino mostra segni di scarsa crescita, vomita spesso, è inappetente, ha una strana tosse che non passa o sangue nelle feci è opportuno rivolgersi al pediatra. Questi, oltre ad individuare una causa specifica con alcuni test, potrà provvedere a somministrare delle terapie farmacologiche, dietologiche e consigli di gestione, insieme, magari proprio a qualche semplice accorgimento naturale. Come i seguenti.
Raffreddore e tosse bambini 5 rimedi naturali comuni efficaci
Raffreddore e tosse nei bambini? Quali i migliori rimedi naturali? I neonati ed i bambini nella primissima infanzia sono particolarmente soggetti a infezioni che comportano raffreddore e tosse, in primo luogo perché hanno un sistema immunitario non totalmente sviluppato, e poi perché li ricopriamo di sbaciucchiamenti esagerati o giocando tendono a mettere tutto in bocca, assicurandosi il contagio di virus e batteri. Riempirli di medicinali alla loro età non è sempre opportuno, come spiegano gli stessi pediatri: un antibiotico dato quando non serve oltre a non essere efficace può provocare resistenza, pericolosa quando saranno più grandi, mentre l’antipiretico si deve soministrare solo se la temperatura supera i 38° C. A stabilire la necessità di un farmaco deve essere il medico del bambino, che va comunque contattato, ed in alcuni casi può suggerire anche qualche rimedio naturale o della nonna, al posto di farmaci non necessari o a completamento della terapia contro la tosse ed il raffreddore. Ecco una lista dei più noti ed efficaci.
Testosterone basso rimedi naturali e integratori
Esistono rimedi naturali per alzare i livelli di testosterone basso? Quando possono essere utili? Il testosterone è un ormone molto importante che non agisce -come si ritiene comunemente-solo sulla funzione sessuale dell’uomo, ma anche sullo sviluppo della sua massa ossea, su quella muscolare, sulla forza fisica, lo stress, l’accumulo di adipe ed in generale sullo stato generale di benessere. Quando i livelli del testosterone scendono troppo in basso, subentrano una serie di sintomi negativi che possono coinvolgere tutti questi aspetti (a partire dalla tanto temuta disfunzione erettile o dal calo della libido). Prima di assumere farmaci, è possibile prendere in considerazione alcuni rimedi naturali, tra erbe ed integratori, che possono stimolare la produzione di testosterone o attenuarne i disturbi correlati. Ecco quali sono:
7 alimenti contro ansia e stress
I disturbi d’ansia colpiscono numerose persone di tutte le età. In caso di ansia lieve, o comunque anche in corso di terapie con farmaci o meno, è utile saper mangiare bene: ecco una lista di alimenti, veri e propri superfood, alcuni decisamente insospettabili, capaci di placare ansia e stress.
Verruche, rimedi naturali
Le verruche sono delle comuni escrescenze che sorgono sulla pelle, solitamente indolori e di piccole dimensioni. Sono provocate da un particolare ceppo di papillomavirus umano (HPV), capace di innescare una eccessiva e rapida crescita di cellule sulla cute (benigna, non tumorale). Sono particolarmente frequenti nei bambino e negli adulti più giovani, oltre che nelle persone con sistema immunitario compromesso. Possono comparire ovunque, ma in genere si trovano sulle mani, sotto le unghe, sul viso e sotto i piedi (dove nel camminare possono dare fastido o dolore). Scopriamo insieme se e come si possono curare con i rimedi naturali.