tumore seno cause fattori di rischio

Tumore al seno, cause e fattori di rischio

Il cancro al seno è uno dei tumori più comuni tra le donne di tutto il mondo. L’American Cancer Society stima per il 2015 quasi 232.000 nuovi casi di tumore invasivo e oltre 60.000 di carcinoma in situ (non invasivo) con una mortalità di 40.000 pazienti l’anno. Dal 2000 il tasso di incidenza è in diminuzione, dopo un ventennio in cui si era assistito al continuo aumento dei casi. Questo nuovo trend offre speranze nella lotta generale alla malattia e sembra sia legato al declino della terapia ormonale sostitutiva, così come era stata portata avanti per lungo tempo. Ciò fa riflettere sulle cause ed i fattori di rischio di questa neoplasia. Vediamoli insieme.

tumore seno cause fattori di rischio

 

PILLOLA

Benefici della pillola anticoncenzionale

PILLOLALa pillola contraccettiva orale è il più diffuso contraccettivo ormonale in circolazione che nel corso degli anni è diventato sempre più “leggero” rispetto alle formulazioni di prima generazione.

Anche se più leggera, la pillola non deve essere presa con superficialità: prima di assumerla è necessario fare il dosaggio ormonale e una serie di controlli del sangue. 

Pillola dei 5 giorni dopo acquistabile anche in Italia

Pillola dei 5 giorni dopo acquistabile anche in Italia

Pillola dei 5 giorni dopo acquistabile anche in Italia

L’Italia, dopo anni di polemiche, test, verifiche, procedimenti giudiziari, ricorsi, interrogazioni parlamentari e rilevazioni statistiche delle più accurate, moderne e precise, sarà il 28esimo Paese europeo a garantire la commercializzazione, e dunque la compravendita presso gli esercizi convenzionati nonché opportunamente autorizzati, di ellaONE, farmaco altrimenti noto come la “pillola dei 5 giorni dopo”.

Contraccettivo maschile ad ultrasuoni

Sin dall’invenzione, oltre 50 anni fa, della pillola anticoncezionale, il cui funzionamento, purtroppo, è ancora sconosciuto al 98% della popolazione femminile europea ed utilizzato, in media, solamente dal 21% delle donne del Vecchio Continente, medici, scienziati e ricercatori di tutto il mondo avrebbero cercato di elaborare, in ogni modo possibile, un contraccettivo maschile la cui efficacia fosse prossima al 100% ed i cui meccanismi, proprio come la pillola di cui sopra, fossero privi di qualsivoglia effetto collaterale.

Pubertà precoce in Italia

skd263318sdc

La notizia potrebbe preoccupare molti genitori, ma questo è un trend che sta andando avanti da qualche anno ormai: la pubertà nei bambini arriva sempre prima.
Infatti in Italia, la percentuale di ragazzine che raggiungono la pubertà prima del tempo, sta aumentando a vista d’occhio tanto che negli ultimi anni si è passati dal 3 al 5%.
In pratica si parla di un anticipo di due anni nella comparsa dei caratteri sessuali secondari che si manifestano già verso i sei/otto anni di età.

Il sesso in 10 minuti

coppia-colazione-a-letto_600x398

Oggi verrà sfatato il mito che se il sesso dura tanto allora è piacevole.
Questo è quanto è emerso da uno studio effettuato dalla Society of Sex Teraphy and Research che ha recentemente pubblicato un articolo sul Journal of Sexual Medicine in cui viene spiegato che il sesso tantrico e le pratiche erotiche di lunga durata non hanno l’effetto desiderato.
Ebbene, a quanto pare, per raggiungere il piacere di entrambi i partner bastano esattamente dieci minuti: questo è il termine di tempo che permette di raggiungere una piena soddisfazione nella coppia.
Prolungare il rapporto rischia di generare noia e la mente vaga altrove, distogliendosi così dall’atto stesso e andando ad occuparsi di noiose preoccupazioni quotidiane che fanno abbassare la libido.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.