Essere ottimisti per prevenire le malattie cardiache

Essere ottimisti per prevenire le malattie cardiache

Essere ottimisti per prevenire le malattie cardiache

Il sistema cardiocircolatorio e, in particolare, proprio il centro di codesto sistema, ovverosia il cuore, trarrebbero enormi benefici dall’ottimismo e dalla felicità che, nonostante tutte le difficoltà, personali, lavorative od economiche che siano, non dovrebbero davvero mai mancare nella vita quotidiana di ciascuno di noi.

Viagra utile contro gli scompensi cardiaci

Viagra utile contro gli scompensi cardiaci

Viagra utile contro gli scompensi cardiaci

Il viagra, farmaco comunemente utilizzato per contrastare la disfunzione erettile (ovverosia l’incapacità del soggetto a raggiungere/mantenere l’erezione), sarebbe in realtà in grado, grazie alla presenza di una particolarissima molecola (ovverosia il citrato di sildenafil, componente chimico basilare del viagra stesso), di curare anche lo scompenso cardiaco (ovverosia l’incapacità del cuore del soggetto a rifornire adeguatamente l’organismo della quantità di sangue di volta in volta necessaria allo svolgimento delle più comuni attività).

Sistema hi-tech di autodiagnosi

Sistema hi-tech di autodiagnosi

Sistema hi-tech di autodiagnosi

Chiunque abbia mai temuto per la propria salute e per le proprie condizioni di salute, e chiunque, naturalmente, abbia serissimi motivi di preoccupazione poiché, per esempio, sofferente dei più vari, pericolosi e diffusi disturbi metabolici piuttosto che cardiocircolatori dell’era moderna (uno fra tutti, la diabesità), smetta di farlo immediatamente poiché il futuro potrebbe riservare luminescenti sorprese a tutta l’umanità.

Cause, sintomi e trattamento dell’endocardite

L’endocardite, malattia a dire il vero poco conosciuta ma molto grave, che può portare a gravissime conseguenze nel caso in un cui non venga opportunamente trattata o che colpisca i bambini, è la patologia che, nel corso dell’estate, ha costretto al ricovero Vasco Rossi che oggi, perfettamente guarito, ha deciso di donare ben 75.000 euro per la ricerca sull’endocardite, sulle sue cause, sulla sua diagnosi, sul suo trattamento contribuendo, grazie a questo generoso gesto, alla diffusione della conoscenza del disagio in questione.

La vicenda, naturalmente, ha interessato anche noi che, per completezza, pubblichiamo ora quanto in nostra conoscenza in merito a questa seria patologia.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.