La disfunzione erettile si può curare: numerose sono le terapie possibili, esattamente come le cause scatenanti, ovviamente da individuare precocemente, laddove si presentino con continuità sintomi di impotenza come difficoltà a raggiungere l’erezione, a mantenerla o in caso di calo del desiderio sessuale. Il medico di riferimento, effettuati i dovuti test e stabilita la causa della disfunzione erettile potrà proporre le varie opportunità di trattamento, spiegandone rischi e benefici e scegliendo con il paziente e la partner la soluzione migliore del caso. Vediamo insieme quali sono queste terapie possibili.
curare disfunzione erettile maschile
Disfunzione erettile (impotenza): tutte le cause e cosa fare
Quando si parla di impotenza (ovvero di disfunzione erettile) si fa riferimento all’incapacità da parte dell’uomo di avere un’erezione o di mantenerla abbastanza per avere un rapporto sessuale. Questo comporta, se il problema si ripete nel tempo e con frequenza, come è facile immaginare, un particolare ed intenso stress emotivo tale da incidere negativamente sull’autostima ed i rapporti socio affettivi di chi ne è colpito. Comprendere come e perché questo avviene è il primo passo per trovare una soluzione, una cura e questo non può prescindere da una visita medica, necessaria anche perché l’impotenza può essere provocata da serie condizioni di salute come diabete e malattie cardiache che vanno prontamente trattate. Scopriamo insieme le cause fisiche e psicologiche dell’impotenza.
Curare la disfunzione erettile con l’esercizio fisico
La disfunzione erettile può essere curata con l’esercizio fisico: lo hanno scoperto un gruppo di ricercatori della East Carolina University guidati dal dottor Christopher Wingard in uno studio pubblicato sulla rivista American Journal of Physiology: Regulatory, Integrative, and Comparative Physiology.