5 modi cervello in forma

5 modi per tenere il cervello in forma

Il nostro cervello ha potenzialità che neppure immaginiamo, eppure ogni tanto ci sembra che faccia cilecca: non ricordiamo dove abbiamo messo le chiavi della macchina, abbiamo difficoltà a fare un conto matematico o difficoltà a ricordare il nome di una persona. Non è nulla di drammatico, perché un po di stress può provocare questi brutti scherzi, specie se si fanno molte cose “sopra pensiero”. Di certo però specie se non si è più giovanissimi occorre non trascurare questi sintomi ecercare di stimolare il cervello quanto più possibile per tenerlo attivo ed agire di prevenzione. Come? Ecco 5 consigli ad hoc elaborati dagli esperti.

5 modi cervello in forma

aiutare persone demenza

Come prendersi cura di una persona con demenza

La demenza, nelle sue varie forme, è una malattia cronica e degenerativa che va via via peggiorando. Nelle persone che ne sono affette si perde (ad esempio in caso di Alzheimer) la capacità di svolgere normali azioni quotidiane. E’ importante aiutarle e rassicurarle, cercando di fargli mantenere più a lungo possibile indipendenza. Ecco alcuni consigli pratici:

aiutare persone demenza

afasia sintomi

Afasia, sintomi per riconoscerla da non trascurare

L’afasia è un disturbo neurologico che provoca problemi nel linguaggio. Il sintomo principale è dunque quello della difficoltà di comunicazione, anche se la condizione può colpire ogni individuo in modo diverso per intensità o modalità di sviluppo. Talvolta l’afasia è immediata ed improvvisa (se la causa ad esempio è un ictus o un grave trauma cranico), mentre in altri casi si manifesta con gradualità (in presenza di un danno cerebrale progressivo dovuto a tumore, demenza, malattia neurologica, ecc). Scopriamone insieme i sintomi in base alle tipologie in cui l’afasia viene distinta.

afasia sintomi

 

 

aprassia cause sintomi cure

Aprassia, sintomi, cause e cure

Cos’è l’Aprassia? Si tratta di un disturbo neurologico caratterizzato dall’incapacità di eseguire movimenti specifici pur avendo il desiderio e la capacità fisica di farli. La sua forma lieve è definita diprassia. E’ dovuta a disfunzioni degli emisferi cerebrali del cervello, in particolare del lobo parietale: tra le cause diverse malattie e/o danni cerebrali. Scopriamo insieme cosa occorre sapere al riguardo.

aprassia cause sintomi cure

 

Resveratrolo contro Parkinson, Alzheimer, Huntington e demenza

uva-nera6

Un recente studio portato avanti dai ricercatori della Zhengzhou University, in Cina, ha scoperto che il resveratrolo, un polifenolo presente nella buccia d’uva e nel vino rosso, svolge un’azione protettiva a livello neurologico, con effetti benefici in modelli di diverse malattie come per esempio la demenza vascolare, la malattia di Huntington, la malattia di Parkinson, la malattia di Alzheimer e l’ischemia cerebrale.

Anemia aumenta il rischio di demenza

222460_3696264_anziani_in_13879961_medium

Secondo un recente studio condotto dai ricercatori dell’Università della California a San Francisco (UCSF) e coordinati dalla dottoressa Kristine Yaffe, i cui risultati sono stati pubblicati su Neurology, la rivista scientifica dell’American Academy of Neurology (AAN), bassi livelli di globuli rossi nel sangue e l’anemia possono accrescere il rischio di demenza precoce e declino cognitivo.

Lavarsi i denti potrebbe aiutare a prevenire la demenza

Man brushing teeth in the morning

Secondo un recente studio portato avanti dai ricercatori dell’University of Central Lancashire e pubblicato su PLoS One, lavarsi i denti in maniera regolare potrebbe prevenire malattie come il declino cognitivo, la demenza e l’Alzheimer.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.