Lavarsi i denti subito dopo mangiato danneggia smalto e dentina

Lavarsi i denti subito dopo mangiato danneggia smalto e dentina

Lavarsi i denti subito dopo mangiato danneggia smalto e dentina

Si era sempre creduto vero che lavarsi i denti subito dopo aver mangiato fosse una buona, se non addirittura ottima, soluzione per cercare di eliminare, il più velocemente possibile, la maggior parte dei residui alimentari che, come certamente voi tutti saprete, sarebbero a lungo andare responsabili dello sviluppo del tartaro, delle carie e di numerose altre malattie dei denti e delle bocche.

Tumore al cervello causato da troppe radiografie

Tumore al cervello causato da troppe radiografie

Tumore al cervello causato da troppe radiografie

Purtroppo, dopo anni di approfonditissime ricerche nonché studi epidemiologici piuttosto che accuratissime indagini o sperimentali test di laboratorio, se ne avrebbe l’inconfutabile, tragica, conferma: particolari patologie oncologiche cerebrali, tra le quali andrebbe sicuramente segnalato il meningioma (neoplasia benigna originantesi a partire dalla cellule delle meningi), sarebbero provocate dall’eccessiva esposizione del soggetto alle radiazioni ionizzanti delle radiografie e, nello specifico caso oggi alla nostra attenzione, delle radiografie cosiddette ortopanoramiche.

Dentifrici a base di erbe naturali

Del mal di denti, disturbo sicuramente dei più diffusi ed impossibile, nella maggior parte dei casi, curare con il fai da te, ci siamo occupati in diverse occasioni, arrivando anche a descrivere i più efficaci rimedi naturali contro ascessi, gengiviti e simili.

Ci siamo anche occupati, brevemente, di come curare i denti con le erbe e, oggi, vogliamo tornare sull’argomento, come si sarà già intuito grazie al titolo, per elencarvi alcune piante officinali che, se utilizzate come dentifricio, dunque quotidianamente utilizzare per la pulizia dei denti, possono dare risultati, in alcuni casi, addirittura migliori rispetto a quelli ottenibili con i dentifrici tradizionali.

Curare i denti con le erbe

Ci siamo spesso occupati, su Stetoscopio, del mal di denti o, comunque, delle cure che, sempre, dovremmo riservare ai nostri denti.

MAL DI DENTI

Ci siamo occupati, per esempio, delle principali patologie, nonché dei più utili rimedi ma mai, sino ad oggi, ci siamo interessati al ruolo, pur importantissimo, che possono rivestire le erbe sia nella prevenzione delle più comuni malattie, quali tartaro, carie ascessi e simili, sia nella loro cura o, per meglio esprimerci, nel sollievo che esse possono dare nell’attesa dell’intervento specialistico, spesso l’unica soluzione possibile al nostro mal di denti.

Infiammazione alle gengive

sorriso-3-crescita

Dopo aver parlato di mal di denti, di afte della bocca e di parodontite, oggi vogliamo parlare di una patologia molto comune ai danni della bocca, l’infiammazione della bocca.
L’infiammazione della bocca, o gengivite, è una patologia che colpisce le gengive e tra i sintomi più frequenti ci sono il sanguinamento, spiccata sensibilità, intenso dolore durante l’atto della masticazione e un forte arrossamento delle gengive.
Questi sintomi sono la manifestazioni di sacche parodontali che sono delle aree in cui si raccolgono i batteri che sono i responsabili di questa malattia.

Parodontite, sintomi e cause

woman smile

La parodontite è una malattia della bocca molto insidiosa perchè, a differenza delle afte della bocca che provocano un forte dolore e bruicore, questa malattia può non presentare sintomi e quindi essere diagnosticata troppo tardi.
La parodontite, o più comunemente detta piorrea, è un’infiammazione del parodonto, ossia tutto ciò che è intorno alle radici dei denti come gengive, legamenti alveolo-dentari, alveoli e apparato osseo dovuta principalmente ad una scarsa o scorretta igiene orale, che se si protrae nel tempo, provoca la caduta dei denti che si distaccano dalla gengiva, dando luogo alle cosidette tasche parodontali che provocano danni all’osso alveolare.

Parodontite curata con le cellule staminali

651

Abbiamo già parlato di afte della bocca, una malattia molto fastidiosa e dolorosa che provoca delle lesioni come ulcerazioni ed abrasioni all’interno della mucosa, che se non curate possono addirittura arrivare a colpire gli organi genitali diventando così una malattia sessualmente trasmissibile; ma esistono anche altre patologie che si formano all’interno della bocca e che sono molto fastidiose come ad esempio la piorrea, ossia quando le gengive si ritirano e si espongono i colletti dentare.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.