Il dentista contro l’ictus

strumenti-dentista

Già è stato detto che l’igene orale è direttamente correlata alla prevenzione delle malattie cardiovascolari e che lavarsi i denti aiuta a proteggere il cuore.
Questo perchè i batteri che si formano all’interno della bocca possono entrare in circolo nel sangue attraverso le ferite o i tagli nelle gengive e formare coaguli nel sangue determinando così infarti ed ictus.
Recarsi dal dentista regolarmente aiuta quindi a prevenire malattie cardiovascolari, ma è una strategia che però funziona soltanto per le donne.

Mangiare di notte fa male ai denti

frigo

Esperti danesi sostengono che mangiare di notte può causare seri problemi ai denti.
Per affermare ciò i ricercatori dell’Università di Copenhagen hanno esaminato le cartelle cliniche di 2.217 danesi, scoprendo in questo modo che gli snack notturni possono davvero far male alla dentatura, e ciò indipendentemente dal cibo mangiato.
I ricercatori spiegano, sull’articolo apparso nella rivista Eating Behaviours, che la saliva di notte tende a ridursi: quando si mangia questa gioca un ruolo fondamentale nel rimuovere i residui di cibo dalla bocca, ed è quindi chiaro che in presenza di scarsa salivazione il cibo non viene rimosso adeguatamente.

Un aminoacido irrobustisce i denti

denti

Gli scienziati del College of Dentistry presso l’University of Illinois a Chicago hanno scoperto come un singolo aminoacido giochi un ruolo importantissimo nella robustezza dello smalto dei denti.

La prolina, questo il nome dell’aminoacido identificato, viene sintetizzata dalle proteine che si trovano nello smalto dei denti. Negli esseri umani l’aminoacido viene utilizzato dalle proteine per formare catene di aminoacidi, che più sono lunghe, meglio riescono a contrarre i gruppi di molecole che vanno a creare i cristalli di smalto, irrobustendoli.

Rimedi naturali alitosi

avocado

Quale che sia il motivo scatenante dell’alitosi, come la presenza di problemi all’apparato dentale, oppure disturbi gastrointestinali o all’apparato respiratorio, è un disturbo che può creare un forte disagio.

L’alitosi si può trattare efficacemente con diversi rimedi naturali:

Fieno greco
Tra i diversi rimedi naturali per l’alitosi, l’uso del fieno greco si è rivelata la più efficace. Una tisana a base di semi di quest’erba presa regolarmente aiuta a diminuire l’alitosi.

Micro scariche elettriche per combattere il bruxismo

paradenti

I pazienti che soffrono di bruxismo, il disturbo che fa digrignare i denti durante il sonno, potrebbero essere interessati alla sperimentazione di un nuovo dispositivo che riduce il fenomeno.

Si tratta di un apparecchio elettrico, sviluppato in Danimarca, ed attualmente in prova presso un’organizzazione privata di dentisti che ne stanno sperimentando l’efficacia.
Il dispositivo consiste di un piccolo un piccolo elettrodo che viene applicato sulla tempia, e che è in grado di rilevare il movimento dei muscoli facciali.

Il vino bianco rovina lo smalto dei denti

vino_bianco

Il vino bianco ha effetti negativi sullo smalto dei denti.
Lo afferma un recente studio di ricercatori tedeschi comparso recentemente su Nutrition Research.
Gli scienziati sostengono che non conta né l’annata del vino, e nemmeno la sua qualità, l’origine della produzione o la gradazione alcoolica, quello che conta è l’acidità del vino (misurata in pH) e la durata del suo contatto con il dente.
Per verificarlo i ricercatori hanno studiato cosa avveniva su denti immersi nel vino bianco per un giorno intero.

Bruxismo

denti

Tra i disturbi del sonno il bruxismo è forse il meno noto e quello di cui meno si sa, eppure è un disturbo di discreta importanza, le cui conseguenze alla lunga possono creare problemi notevoli soprattutto all’apparato dentale.

Si tratta di quel fenomeno di “ruminio” e di continuo sfregamento dei denti che avviene durante il sonno. Quando è di lieve intensità tale movimento involontario può essere anche sopportato, ma invece quando la masticazione diventa molto serrata, e la contrazione delle mascelle continua con forza tutta la notte le conseguenze per chi ne soffre sono notevoli. Innanzitutto lo sfregamento continuo dei denti causa una loro progressiva limatura che alla lunga provoca il loro consumo eccessivo.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.