La depressione post partum varia in base alle stagioni? Detta così suona in modo un po’ strano ma è questo che afferma uno studio condotto dall’American Society of Anesthesiologists su oltre 20mila donne diventate mamme in periodi diversi dell’anno. Analizzando la fase successiva al parto, si è visto come la percentuale di cadere in depressione post partum fosse più bassa nelle donne che avevano dato alla luce i loro bambini in primavera e in inverno.
depressione post -partum
Scoperti geni depressione post partum
Una ricerca condotta dal dottor Zachary Kaminsky, psichiatra della Johns Hopkins University School of Medicine a Baltimora ha identificato i geni responsabili della depressione post partum: si tratta dei geni TTC9B e HP1BP3, importanti per l’ipotalamo, il centro del cervello che regola l’umore.
Rischio depressione post-partum per gli uomini disoccupati

Sul fatto che la depressione post-partum possa colpire non solo le donne bensì anche gli uomini, a causa di meccanismi non ancora completamente svelati dalla scienza medica, non vi sarebbe alcun dubbio.
La percentuale dei padri a rischio, però, potrebbe superiore a quanto sino ad oggi previsto.
Ginnastica in gravidanza

Abbiamo già parlato della possibilità di fare un corso di Acquagym in gravidanza e dell’importanza di mangiare sano, eliminando le brutte abitudini ed il junk food.
Ci sono persone che non riescono a rinunciare al fitness, ma bisogna sempre ricordare che è molto importante che un esperto segua la persona, almeno all’inizio, per evitare piacevoli distorsioni o stiramenti.
Ci sono persone che non riescono a rinunciare al fitness, ma bisogna sempre ricordare che è molto importante che un esperto segua la persona, almeno all’inizio, per evitare piacevoli distorsioni o stiramenti.
Depressione post -partum peggio dell’aborto

Abbiamo parlato molte volte di gravidanza e abbiamo dato dei consigli utili sia per la ginnastica che si può fare, come l’acquagym o gli alimenti che andrebbero evitati come il junk food o che potrebbero contenere i batteri della toxoplasmosi; oggi vogliamo parlare invece di quella che viene definita depressione post – partum.