dieta paleolitica

Dieta paleo, cos’è, benefici e controindicazioni

La dieta paleo o paleolitica è un regime nutrizionale -che aiuta a dimagrire-molto in voga negli ultimi anni che si rifà agli alimenti tipici dell’età della pietra. E’ considerata come un ritorno alle origini ed i sostenitori ne sottolineano un certo numero di benefici per la salute. Non mancano però le critiche sul versante delle controindicazioni. Vediamo insieme più nel dettaglio di cosa si tratta.

 

dieta paleolitica

artrite reumatoide e dieta

Artrite reumatoide e dieta

L’artrite reumatoide è una malattia infiammatoria che colpisce varie articolazioni – per lo più delle mani e dei piedi, comportando dolore e alla lunga deformazione ed invalidità. Si tratta di una malattia autoimmune: il sistema immunitario cioè, non è noto per quale motivo, va in confusione e comincia ad individuare alcuni tessuti come agenti esterni pericolosi e dunque da distruggere. Nell’azione si sviluppa il fenomeno infiammatorio dell’artrite. La scienza non ci ha ancora fornito la causa di questo comportamento anomalo da parte del sistema immunitario, ma negli ultimi anni sembra suggerire un certo legame con la dieta: non sono noti alimenti che causano artrite reumatoide, ma molti pazienti raccontano una diminuzione dei sintomi in seguito ad una alimentazione particolare. Quale?

artrite reumatoide e dieta

dieta migliore

20 migliori diete per il 2015

E’ tempo di iniziare una dieta? Questo termine è spesso associato all’idea di “sofferenza”, di privazione alimentare, ma in realtà deriva dalla parola greca dìaita, che significa “modo di vivere”, ovvero stile di vita. Si utilizza comunque sempre in ambito di regime alimentare e ciò fa comprendere come il realtà uno stile di vita nutrizionale debba essere un qualcosa di costante e non di estemporaneo. Una buona dieta ci permette di non ingrassare, o di prendere chili se serve, di mettere massa muscolare, di dimagrire, di tenere sotto controllo il diabete, l’ipertensione e altre patologie. Ma quale la migliore dieta per il nostro fisico abbinata al personale modo di vivere? US News & World Report, ha interrogato sul tema numerosi specialisti, mettendo a confronto tante diete in uso negli Stati Uniti ( e nel mondo) circa la facilità nel seguirle, l’efficacia ed i benefici, nonché la sicurezza dal punto di vista nutrizionale. Ecco cosa ne è emerso.

dieta migliore

trigliceridi alti dieta farmaci

Trigliceridi alti, dieta adeguata e farmaci

I trigliceridi sono un tipo di grassi (lipidi) che si trovano nel sangue, immagazzinati nelle cellule adipose: con l’alimentazione l’organismo converte le calorie di questi lipidi in energia. Se si assumono più calorie di quelle che si bruciano, (soprattutto quelle definite “facili” come i carboidrati ed grassi), si può incappare in una ipertrigliceridemia, ovvero un accumulo eccessivo di trigliceridi nel sangue (più di 200 mg/dl). Quali rischi? E cosa fare? Dieta o farmaci?

trigliceridi alti dieta farmaci

Dieta per tenersi in forma durante le feste di Natale

dieta

Il Natale è ormai alle porte, e dopo qualche giorno arriverà Capodanno, ed ecco la dieta per depurarsi da seguire fra Natale e Capodanno. A suggerire cosa mangiare in questi giorni ed anche i giorni successivi, è il professore Pietro Migliaccio, nutrizionista. Una dieta di compenso utile e da alternare al regime alimentare normalmente seguito.

La pizza un vero alimento sano

Photo Credits - JEAN-CHRISTOPHE - AFP - Getty Images - 163683109La pizza, un alimento apprezzato e diffusissimo non solo in Italia ormai, ma nel mondo, è stata più volte esclusa categoricamente da diete controllate, ma ad oggi sono in molto tra medici ed esperti dell’alimentazione a non pensarla più così. La pizza è sicuramente un alimento sano, composto da farina, acqua, e diversi condimenti tra i più diversi. Nasce in passato come pasto povero, con aggiunta di passata di pomodoro e mozzarella, la famosa pizza margherita.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.