La Dieta Atkins è un regime alimentare tra i più noti e seguiti al mondo basato sul taglio drastico dei carboidrati, considerati dai fautori come causa principale di sovrappeso e malattie correlate (come il diabete e la sindrome metabolica). A metterla a punto nel 1972, un cardiologo americano, da cui ha preso il nome: il che la fece ritenere efficace non solo a perdere peso, ma anche buona dal punto di vista della salute cardiovascolare. Il punto è che –almeno inizialmente- non accennava alla necessità di tenere sotto controllo la quantità di grassi e proteine di origine animale. Da qui numerose critiche negli anni e qualche aggiustamento , anche alla luce di nuove acquisizioni scientifiche in materia di alimentazione e salute. Ecco oggi cosa possiamo dire sull’efficacia, i rischi ed i benefici della dieta Atkins.
