Ipertensione, solo uno su un italiano su quattro si controlla

Il prossimo 7 aprile si celebra come di consueto la Giornata Mondiale della Salute, World Health Day, che quest’anno l’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) ha deciso di dedicare all’ipertensione arteriosa. 

 

La campagna dell’Organizzazione Mondiale della Sanità intende favorire un programma di sensibilizzazione per poter ridurre le patologie cardiache e gli infarti, conseguenze dirette dell’ipertensione arteriosa.

benessere

Agopuntura psicologica per dimagrire

Non una chimera, ma un traguardo possibile grazie alla cosiddetta agopuntura psicologica, una particolare tecnica chiamata EFT (l’acronimo di Emotional Freedom Techniques).

 

Consiste in una sorta di agopuntura che prevede il tocco di punti specifici del corpo mentre la persona si sta concentrando su un particolare problema, ma a differenza della tradizionale agopuntura non utilizza aghi o altri tipi di strumentazioni. 

Olio d’oliva stimola il senso della sazietà

Se una recente ricerca aveva messo in evidenza che i cibi molli tendono a far ingrassare perché mal influenzano il senso della sazietà, ecco invece che arriva subito un altro studio che rivela il segreto per sentirsi sazi.

Pare infatti che l’olio d’oliva stimoli l’immediato senso della sazietà grazie all’esenale. Si tratterebbe di particolari molecole aromatiche che agiscono sull’organismo andando a rallentare l’assorbimento dello zucchero da parte del fegato e di conseguenza anche a rallentare l’abbassamento della glicemia.

Avocado nella dieta è un ottimo alimento

Secondo un recente studio promosso all’interno della National Health and Nutrition Examination Survey, progetto del Centers for Disease Control and Prevention negli Stati Uniti, per una dieta di qualità bisognerebbe mangiare l’avocado.

Pranzo più ricco e cena leggera per dimagrire

Mantenere la linea senza essere sottoposti allo stress di una dieta: è la speranza di molti, un obiettivo che può essere raggiunto anche seguendo una serie di accorgimenti mirati.

Sono sempre di più gli studi che dimostrano come seguire poche indispensabili regole possa aiutare a mantenere il peso forma o addirittura a dimagrire. E secondo gli esperti il trucco è semplice: è sufficiente sapere bilanciare i pasti, e cioè consumare un pasto abbondante a pranzo e una cena frugale la sera.

Dormire bene grazie ad una dieta varia

Un recente studio svolto dai ricercatori della Perelman School of Medicine dell’Università della Pennsylvania, ha preso in esame ancora una volta il legame esistente fra la dieta e il dormire, confermando che la qualità del sonno, il benessere psicofisico e la salute in generale dipendono molto da cosa si mangia.

Fare sport al mattino riduce l’appetito

L’esercizio fisico di prima mattina riduce l’appetito e di conseguenza aiuta a dimagrire. Possibile?

Sembra proprio di sì stando a una recente ricerca condotta da James LeCheminant e Michael Larson, studiosi della facoltà di Scienze Motorie alla Brigham Young University e pubblicata sulla rivista Medicine and Science in Sports and Exercise.

Generalmente fare attività fisica aumenta la fame, ma l’esercizio fisico svolto di mattina scatenerebbe una reazione diversa da parte del cervello, almeno stando a quanto osservato dagli autori dello studio.

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.